Nota 22 luglio 1999, protocollo n.3996
Procedure valutative ai sensi della legge n. 210/98 e del D.P.R. n. 390/98.
DIPARTIMENTO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI
Ufficio VI
Protocollo: n.3996
Roma,
22 luglio 1999
Ai Rettori delle Università
Ai Direttori degli Istituti di
Istruzione universitaria
LORO SEDI
Oggetto: Procedure valutative ai sensi della legge n. 210/98 e del D.P.R. n. 390/98.
Si trasmettono gli avvisi espressi dalla Commissione tecnico-consultiva nella riunione del 21 luglio 1999.
IL COORDINATORE
della Commissione tecnico-consultiva
(f.to Prof. Luciano Guerzoni)
Avvisi o pareri resi dalla Commissione tecnico-consultiva per il monitoraggio delle procedure per la costituzione delle commissioni giudicatrici (legge n. 210/98), nella seduta del 21 luglio 1999
trasmessi con nota prot. 3996 del 22 luglio 1999


La Commissione tecnico-consultiva, nella riunione del 21 luglio 1999, ha espresso i seguenti avvisi:
- Nelle procedure valutative a posti di professore ordinario sono esonerati dalla prova didattica anche i candidati che, all'inizio dei lavori della commissione, risultino vincitori di concorsi a posti di professore associato, i cui atti siano già stati approvati con decreto ministeriale, ancorché in attesa di nomina. Sono invece tenuti a sostenere la prova didattica coloro che, già vincitori di concorso a professore associato, abbiano rinunciato alla nomina, e coloro che siano cessati dalla qualifica di professore associato. Per professore associato si intende soltanto colui che rivesta tale qualifica nelle Università della Repubblica.
- Riconsiderata la questione concernente la costituzione degli elettorati si ritiene che, per i settori scientifico-disciplinari che nelle elezioni suppletive necessitino dell'integrazione dei settori affini, l'elettorato passivo debba essere costituito dai docenti afferenti al settore affine e dai docenti del settore oggetto di bando non eletti nella prima fase elettorale, mentre l'elettorato attivo è costituito congiuntamente da tutti i docenti del settore affine e di quello a concorso. Il parere già reso sull'argomento della Commissione, comunicato agli Atenei con nota del 13 maggio 1999, è pertanto parzialmente rettificato in tal senso.