AI RETTORI DELLE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
LORO SEDE
Ritengo necessario richiamare con fermezza ed ulteriormente l'attenzione sui corsi biennali di specializzazione per le attività di sostegno perché sulla loro attivazione e svolgimento venga dalle Signorie Loro garantita la più rigorosa e puntuale osservanza delle norme poste dalla Legge n. 104/92.
L'Autorità accademica deve assumersi la piena responsabilità di accertare che:
1. i corsi riguardino "discipline facoltative attinenti all'integrazione degli alunni handicappati" (art. l4 c. 2);
2. sia stato preventivamente verificato con i Provveditori agli studi l'effettiva esigenza provinciale di formazione di personale di sostegno;
3. venga garantita la valenza scientifica dei corsi;
4. l'atto convenzionale attenga a esigenze didattiche o tecnico organizzative di cui l'Ateneo sia privo;
5. ci sia un giusto equilibrio fra costi e prestazioni offerte.
Nel sollecitare l'invio di dettagliate relazioni su ciascun corso autorizzato, comunico di avere disposto accertamenti ispettivi per una diretta verifica delle situazioni concrete.
F.to IL MINISTRO Zechhino