Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
 
 
 
Decreto Direttoriale 28 febbraio 2000 n. 115

Riapertura dei termini per la presentazione delle candidature relative all’Avviso pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 31 alla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 6 febbraio 1999

Emblema Repubblica Italiana
Ministero dell'Università e della Ricerca


FONDO SOCIALE EUROPEO

VISTO l’Avviso pubblicato in data 6 febbraio 1999 sul Supplemento Ordinario n. 31 alla G.U. n. 30 relativo alla presentazione di progetti di alta formazione e delle relative candidature;
VISTI i DD.MM. n. 400 del 6 agosto 1999 e n. 723 del 16 dicembre 1999 che hanno individuato i progetti ammissibili al finanziamento;

VISTI gli atti d’obbligo e di sottomissione sottoscritti dai soggetti proponenti i progetti ammessi a cofinanziamento;

VISTO il D.M. n. 517 dell’11 ottobre 1999 che ha dichiarato ammissibili le candidature dei formandi;

VISTA la Ministeriale n. 121 del 25 gennaio 2000 con la quale il MURST ha trasmesso ai soggetti proponenti i progetti cofinanziati, la graduatoria dei formandi selezionati ancora disponibili da utilizzare per le sostituzioni di formandi rinunciatari;


CONSIDERATO che alla data odierna, a seguito delle rinunce di candidati ammissibili, risultano disponibili circa 100 borse formative il cui numero potrebbe aumentare a seguito di ulteriori rinunce;
CONSIDERATA la necessità di riaprire i termini del predetto Avviso per procedere alla selezione di ulteriori candidature per l’assegnazione delle borse resesi o che si renderanno disponibili, nonché per prevedere presso ciascun progetto un adeguato numero di uditori;

CONSIDERATA la necessità di procedere a tale assegnazione con la massima celerità per permettere l'inizio delle attività formative già rinviate rispetto a quanto previsto nell’Avviso del 6 febbraio 1999; 

DECRETA 

Articolo 1

Al fine di accelerare l’avvio dei corsi previsti nei progetti cofinanziati il MURST autorizza i singoli soggetti proponenti assegnatari del cofinanziamento che alla data odierna abbiano ricevuto formale rinuncia da parte di formandi assegnati al progetto e di quelli formalmente contattati secondo quanto previsto dalla ministeriale n. 121 del 25 gennaio 2000, a procedere immediatamente alla pubblicazione del bando allegato al presente decreto assicurando allo stesso la massima pubblicizzazione. Quanto sopra per consentire l’acquisizione delle candidature necessarie a completare la copertura delle borse formative ancora disponibili, nonché, ove ritenuto necessario, ad assicurare un adeguato numero di uditori.

Articolo 2

La presentazione delle domande da parte dei candidati che devono possedere alla data del 6 febbraio 1999 i requisiti previsti dall’Avviso in oggetto, dovrà essere fatta esclusivamente sul formulario allegato al bando di cui all’art. 1. Il formulario stesso dovrà essere completato, per le parti di competenza, da ogni singolo soggetto proponente assegnatario di cofinanziamento.

Articolo 3

La selezione delle candidature dovrà avvenire sulla scorta dei punteggi da assegnare secondo i parametri valutativi riportati nelle allegate griglie. Il soggetto proponente è responsabile nei confronti del Ministero della corretta applicazione delle procedure di valutazione e selezione dei formandi di cui al presente decreto e ai relativi allegati.

Articolo 4

A conclusione della valutazione, i soggetti proponenti dovranno portare a conoscenza l’esito della stessa ai diretti interessati, tramite comunicazione scritta, di cui dovrà essere inviata contestualmente copia al MURST. Gli stessi proponenti provvederanno ad acquisire dai candidati selezionati la dichiarazione di disponibilità allegata al presente decreto ed a verificare la veridicità di quanto autocertificato nella domanda.
 
 

Tutti gli allegati, nonché l’Avviso del 6 febbraio 1999, sono disponibili sul sito del MURST: http://www.murst.it.

Roma, 28 febbraio 2000

Il Direttore Generale
Coordinatore del P.O.
(f.to Luciano Criscuoli)


"ATTENZIONE"

- Trattandosi di riapertura dei termini restano fermi i requisiti previsti dall’Avviso pubblicato sul s.o. n. 31 alla G.U. n. 30 del 6/2/99 che devono essere posseduti dai candidati alla data del:

 6/2/99 per quanto si riferisce all’età e alla residenza (art. 4 dell’Avviso);
 31/3/99 per quanto si riferisce al possesso della laurea.

- I candidati già selezionati nell'ambito del bando in oggetto (vedi D.M. 517 dell'11/10/99 pubblicato sul sito tra gli atti ministeriali - Atti precenti), trattandosi della stessa procedura concorsuale, non possono partecipare alle nuove selezioni indette dai soggetti proponenti in seguito alla riapertura dei termini prevista dal presente decreto.