Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
 
 
 
Decreto Ministeriale 17 luglio 2000

Definizione posti per accessi c.d.l. Scienze Motorie Università di Bologna

Emblema Repubblica Italiana
Ministero dell'Università e della Ricerca


VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168;

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l’articolo 1, comma 1, lettera e);

VISTO il decreto 5 agosto 1999 con il quale è autorizzata l’istituzione della facoltà e del corso di laurea e di diploma in Scienze Motorie in correlazione con la trasformazione degli ISEF, nonché la relativa attivazione a decorrere dall’anno accademico 1999/2000, presso l’Università degli studi di Bologna;

VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n.286 ed, particolare, l’articolo 39, comma 5;

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.394 ed, in particolare, l’articolo 46;

VISTA la richiesta in data 10 luglio 2000 dell’Università degli studi di Bologna in ordine alla necessità di programmare il numero dei posti disponibili per le immatricolazioni nell’anno accademico 2000/2001 al corso di laurea in Scienze Motorie;

PRESO ATTO che il predetto corso di laurea è stato attivato nell’anno accademico 1999/2000, come attestato dall’Ateneo;

D E C R E T A:

Per l’anno accademico 2000/2001 il numero dei posti disponibili per le immatricolazioni al corso di laurea in Scienze Motorie dell’Università degli studi di Bologna è determinato in 200 per gli studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all’art.39, comma 5, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n.286 e 10 per gli studenti non comunitari residenti all’estero.

L’ammissione degli studenti è disposta dall’Ateneo secondo le modalità di cui all’articolo 4, comma 1, della legge n.264/1999 pubblicizzate nel relativo bando.

Il presente decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Roma, 17 luglio 2000

p. IL MINISTRO
f.to Il Sottosegretario di Stato
(Prof. Luciano Guerzoni)