URST - SAGSIS - UFFICIO ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
Ai Direttori delle Accademie di Belle Arti e dei Conservatori di musica
LL. SS.
Con nota del 10 agosto u.s, prot. n. AG/M11/577/01 sono state date indicazioni sulla sperimentazione didattica per l'anno accademico 2001/2002.
Secondo le direttive del Ministro, l'iniziativa deve mirare a promuovere una "strategia della qualità" dei progetti di innovazione formativa che abbiano come punto centrale gli studenti e che consentano di:
recuperare e arricchire il rapporto cittadino - istituzioni, attraverso la qualità del servizio, inteso come piena rispondenza ai bisogni e alle attese;
liberare risorse finanziarie rinunciando a sperimentazioni di poca o nessuna qualità;
motivare il personale delle istituzioni coinvolgendole nel processo di riforma e valorizzandone le potenzialità.
E' compito del Ministero valutare la qualità dei progetti formativi proposti, verificandone le finalità e gli obiettivi.
Si è provveduto ad elaborare a tal fine un formulario per la presentazione dei progetti di sperimentazione e per la richiesta di rinnovo di quelli già autorizzati.
In allegato si invia una guida per la redazione del progetto contenente gli elementi che il Ministero ritiene indispensabili per valutare le richieste da autorizzare.
Le proposte per la sperimentazione dovranno essere obbligatoriamente formulate e redatte utilizzando i moduli disponibili sul sito WEB del Ministero (http://afam.miur.it/istituzioni) a partire dal giorno 17 settembre 2001, con chiusura del sistema alle ore 14.00 del giorno 30 settembre 2001.
Per accedere ai modelli sarà necessario digitare la denominazione in codice e la PASSWORD, già inviate con la nota del 31 luglio u.s., prot. n. AF/RD/125/I/AS.
Si ringrazia per la collaborazione.
IL DIRIGENTE
f.to (Dr. Remo Di Lisio)
Allegati:
Guida al Formulario di Presentazione