VISTO l'art.272 del Regolamento per l'amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato approvato con R.D. 23.05.1924, n.827 e successive modificazioni;
VISTO l'art.33 della legge 31 ottobre 1966, n.942;
VISTO lo statuto dell'Università degli studi della Calabria - Cosenza approvato con D.R. n.450 del 28.02.1997, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.70 del 25.03.1997, con il quale viene rappresentata al Titolo IV, articolo 4, punto 1, l'autonomia di gestione e di spesa del Centro residenziale della suddetta Università;
VISTE le note in data 10 giugno 1999 e 30 marzo 2000 con le quali l'Amministrazione comunicava al Presidente della Regione Sardegna le motivazioni a fronte delle quali riteneva di non poter più dar corso, a decorrere dall'anno 2000, all'erogazione del contributo spettante alla stessa Regione per le funzioni ad essa delegate;
VISTA la nota in data 31 luglio 2000 con la quale il Ministero del Tesoro, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, Ispettorato generale per le Politiche di Bilancio ha precisato che al finanziamento delle funzioni delegate alla Regione Sardegna non può che provvedere lo Stato;
VISTO il D.M. 22 dicembre 1983 con il quale sono stati trasferiti alla Regione autonoma Sardegna i beni e il personale delle Opere universitarie di Cagliari e di Sassari, in applicazione dell'art.33, secondo comma, del D.P.R. 19 giugno 1979, n.348, nonché dell'art.4 della legge 13 aprile 1983, n.122;
CONSIDERATO che per l'esercizio delle funzioni delegate la predetta legge n.122/1983 prevede all'art.4, secondo comma, che i fondi all'uopo necessari vengano prelevati dagli stanziamenti di spesa tratti dal bilancio statale relativi alle stesse funzioni delegate;
VISTO lo stanziamento di Lire 52.000.000.000 a valere sull'unità previsionale di base 2.1.2.9 - Diritto allo studio - con specifico riferimento al capitolo 1295 del bilancio di previsione del M.U.R.S.T. per l'esercizio finanziario 2001;
CONSIDERATA, pertanto, la necessità di riconoscere alla Regione Sardegna, nell'esercizio finanziario 2001, il finanziamento riferito all'anno finanziario 2000, in relazione alla quota di consolidamento dei contributi erogati nell'esercizio finanziario 1999;
RITENUTA la necessità di individuare una quota di riserva, pari a lire 1.000.000.000, per esigenze di carattere straordinario ed in relazione ad eventuali procedure di riconoscimento giuridico di nuovi Collegi;
CONSIDERATA la necessità di individuare, per la quota restante, i criteri basilari di ripartizione del finanziamento destinato nel corrente esercizio finanziario ai Collegi universitari legalmente riconosciuti, ivi comprese le Residenze universitarie, nonché alla Regione Sardegna per le funzioni ad essa delegate;
VISTA la richiesta della Fondazione Collegio "S.Carlo" di Modena in data 6 luglio 2000 con la quale viene richiesta l'ammissione al contributo finanziario statale;
CONSIDERATO che lo statuto della predetta Fondazione, alla quale è stata riconosciuta la personalità giuridica con D.P.R. 16 ottobre 1954, espone finalità proprie dei Collegi ai quali il MURST riconosce un sostegno finanziario in virtù dei requisiti idonei all'espletamento di un servizio di un pubblico interesse;
CONSIDERATA l'opportunità di attribuire ai Collegi universitari legalmente riconosciuti, ivi comprese le Residenze universitarie, nonché alla regione Sardegna una quota del predetto finanziamento a titolo di quota di consolidamento dei fondi erogati nell'esercizio finanziario 1999 al fine di garantire una corrispondente, adeguata programmazione delle attività messe in atto;
CONSIDERATA la necessità di individuare una quota dello stesso stanziamento, che tenga conto di criteri di graduale riequilibrio fra le varie Istituzioni;
VISTO l'Accordo di programma 23 ottobre 1997 con il quale il MURST e l'Università di Pavia hanno promosso la costituzione di strutture didattiche di formazione di eccellenza con il concorso delle strutture dei Collegi pavesi;
SENTITA la Conferenza permanente dei Collegi universitari;
D E C R E T A:
Art.1
1. Alla Regione Sardegna è attribuita per l'esercizio finanziario 2000, la quota di consolidamento dei contributi erogati nell'esercizio finanziario 1999, pari a L.6.884.100.000, a valere sull'unità previsionale di base 2.1.2.9 Diritto allo studio di cui al cap.1295 dello stato di previsione del MURST per l'esercizio finanziario 2001.
2. E' riconosciuto un contributo forfettario, pari a lire 200.000.000, alla Fondazione Collegio S.Carlo di Modena.
3. Ai Collegi universitari legalmente riconosciuti, ivi comprese le Residenze universitarie e alla Regione Sardegna, per l'esercizio finanziario 2001 sono confermati, a titolo di quota di consolidamento, i contributi erogati nell 'esercizio finanziario 1999, pari a lire 36.000.000.000.
4. A titolo di quota di riserva viene accantonata la somma di lire 1.000.000.000, di cui allo stanziamento del capitolo 1295 dello stato di previsione della spesa di questo Ministero, per il corrente esercizio finanziario.
5. La restante quota, pari a lire 7.915.900.000 è assegnata sulla base dei seguenti criteri:
- 20 % in relazione al numero dei posti letto (come indicatori di potenziale presenza);
- 15 % in relazione al numero dei pasti;
- 20 % in relazione ai trasferimenti destinati agli studenti;
- 20% in relazione al numero delle ore formative;
- 20% in relazione al bilancio e ai costi di gestione;
- 5% in relazione ai criteri di ammissione e di mantenimento del posto, relativamente ai Collegi pavesi in base all'Accordo di programma richiamato in premessa.
Art.2
1. La quota di riserva, pari a lire 1.000.000.000, se non utilizzata per finanziare eventuali esigenze di carattere straordinario che si dovessero verificare, è attribuita alla fine dell'esercizio finanziario 2001 in base ai criteri di cui al comma 5, alle Istituzioni di cui al comma 3.
Il presente decreto è inviato agli organi di controllo in base alla vigente normativa.
p.il Il Ministro
Il Sottosegretario di Stato
(f.to Luciano Guerzoni)
(vistato dal Min. Tesoro- Rag. Gen. dello Stato
Ufficio Centrale del Bilancio presso il MURST
con presa d'atto n.182 in data 17.05.2001)