Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
 
 
 
Nota 1 agosto 2003, protocollo n.3213

1° Premio Nazionale delle Arti nell’ambito del Concorso riservato agli studenti delle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale.


Emblema Repubblica Italiana
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Servizio Centrale per gli Affari Generali e per il Sistema Informativo e Statistico Alta Formazione Artistica e Musicale
Protocollo: n.3213
Roma, 1 agosto 2003

Al Direttore dell’Accademia Nazionale di Danza
Roma

Oggetto: 1° Premio Nazionale delle Arti nell’ambito del Concorso riservato agli studenti delle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale.

Al fine di promuovere l’immagine dell’alta formazione artistica e musicale e di far conoscere il panorama, quanto mai variegato, delle esperienze didattiche e di produzione artistica delle istituzioni, il Ministero ha promosso un evento a livello nazionale, articolato in una serie di manifestazioni, tra loro collegate, da svolgersi nell’ambito della “Settimana delle Arti” in programma dal 14 al 20 novembre 2003. Tali manifestazioni si inseriscono, inoltre, tra le iniziative atte a promuovere l’Arte e la Cultura italiana in occasione del semestre europeo di Presidenza italiana.

Per la Danza il Ministero bandisce il 1° Concorso nazionale tra gli allievi dell’Accademia Nazionale di Danza per l’assegnazione del 1° Premio Nazionale, avente la finalità di valorizzare l’attività delle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale nelle discipline della danza classica e della danza contemporanea.

Il Concorso sarà articolato in due fasi distinte.

La prima fase si svolgerà all’interno dell’istituzione che dovrà selezionare, tra i propri allievi regolarmente iscritti all’anno accademico 2002 – 2003, sei interpreti (singoli o in coppia), tre per la danza classica e tre per la danza contemporanea, tra i più meritevoli a rappresentarla, garantendo ampia pubblicità all’iniziativa e assicurando pari opportunità a tutti gli studenti. I candidati dovranno presentare uno o due interventi per la durata massima di 15 minuti.

Per la fase due la Giuria del Premio, appositamente nominata dal Ministro e composta da personalità di chiara fama appartenenti al mondo della danza e della cultura, selezionerà il vincitore, o la coppia vincitrice, per ogni disciplina in concorso, per la premiazione durante la serata che chiuderà ufficialmente le manifestazioni della “Settimana delle Arti”, il prossimo 20 novembre 2003 a Roma.

Con successiva nota verranno precisate ulteriori modalità operative che saranno anche pubblicate nella sezione riservata alle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) del sito internet del Ministero (http://www.miur.it)

Il Direttore Generale
(f.to Giorgio Bruno Civello)