VISTO il D.L.vo n. 165 del 30/3/2001 e successive modificazioni;
VISTA la legge n. 290 del 27/12/2002 di approvazione del Bilancio di Previsione dello Stato per l’a.f. 2003 e Bilancio Pluriennale per il triennio 2003/2005;
VISTO il D.M. del 31/12/2002 del Ministero dell’Economia e Finanze di ripartizione in capitoli delle unità previsionali di base;
VISTO il D.M. 2/1/2003 n. 1 con il quale sono state assegnate le risorse finanziarie ai dirigenti generali titolari dei centri di responsabilità amministrativa individuati nella prevista tabella 07;
VISTO il D.D. 15/1/2003 n. 54 di attribuzione dei compiti di gestione connessi alle funzioni dirigenziali;
VISTA la disponibilità di competenza e cassa sul cap. 5691/2 per l’a.f. 2003;
CONSIDERATO che occorre assegnare agli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale la somma necessaria al versamento dell’IRAP, a cura degli stessi, nella misura dell’8,50% relativamente ai compensi e indennità per il miglioramento dell’offerta formativa del personale direttivo, docente e ATA;
DECRETA
E’ autorizzata la liquidazione della somma di € 398.671,61 sul capitolo 5691/2 dello stato di previsione di questo Ministero per l’a.f. 2003 a favore dei sottoindicati Istituti per l’importo a fianco di ciascuno indicato, quale acconto, per il versamento dell’imposta regionale sui compensi e indennità per il miglioramento dell’offerta formativa al personale direttivo, docente ed ATA:
Accademie Di Belle Arti: |
|
BARI |
2.841,94 |
BOLOGNA |
6.086,22 |
CARRARA |
3.672,16 |
CATANIA |
4.286,00 |
CATANZARO |
2.999,12 |
FIRENZE |
5.714,98 |
FOGGIA |
2.573,41 |
FROSINONE |
2.180,57 |
L'AQUILA |
2.625,27 |
LECCE |
3.078,44 |
MACERATA |
2.863,98 |
MILANO |
10.354,09 |
NAPOLI |
4.871,31 |
PALERMO |
4.664,96 |
REGGIO CALABRIA |
3.103,20 |
ROMA |
6.479,17 |
SASSARI |
2.764,20 |
TORINO |
3.459,68 |
URBINO |
2.526,11 |
VENEZIA |
4.374,41 |
Accademie Nazionali: |
|
ARTE DRAMMATICA |
1.230,42 |
DANZA |
4.989,97 |
I.S.I.A.: |
|
FAENZA |
2.473,50 |
FIRENZE |
1.624,16 |
ROMA |
2.025,24 |
URBINO |
1.779,68 |
Conservatori di Musica: |
|
ADRIA |
3.900,66 |
ALESSANDRIA |
4.728,80 |
AVELLINO |
7.433,75 |
BARI |
10.676,42 |
BENEVENTO |
6.073,16 |
BOLOGNA |
5.714,85 |
BOLZANO |
3.936,56 |
BRESCIA |
6.202,00 |
CAGLIARI |
7.152,23 |
CAMPOBASSO |
6.014,68 |
CASTELFRANCO V.TO |
4.634,20 |
CESENA |
2.865,22 |
COMO |
4.171,95 |
COSENZA |
6.183,03 |
CUNEO |
3.703,45 |
FERMO |
4.287,08 |
FERRARA |
3.427,66 |
FIRENZE |
5.901,88 |
FOGGIA |
8.606,03 |
FROSINONE |
7.072,05 |
GENOVA |
4.492,30 |
L'AQUILA |
6.244,98 |
LA SPEZIA |
3.561,54 |
LATINA |
4.500,30 |
LECCE |
4.624,29 |
MANTOVA |
3.750,41 |
MATERA |
5.698,67 |
MESSINA |
5.083,92 |
MILANO |
12.372,00 |
MONOPOLI |
6.812,37 |
NAPOLI |
6.101,27 |
NOVARA |
4.184,47 |
PADOVA |
4.689,50 |
PALERMO |
8.020,25 |
PARMA |
6.779,49 |
PERUGIA |
5.754,15 |
PESARO |
7.836,88 |
PESCARA |
5.817,47 |
PIACENZA |
4.677,22 |
POTENZA |
4.239,77 |
REGGIO CALABRIA |
5.603,18 |
ROMA |
8.014,97 |
ROVIGO |
4.389,68 |
SALERNO |
7.808,25 |
SASSARI |
4.586,90 |
TORINO |
6.183,03 |
TRAPANI |
4.674,37 |
TRENTO |
4.902,01 |
TRIESTE |
5.178,53 |
UDINE |
4.682,44 |
VENEZIA |
4.981,32 |
VERONA |
4.247,78 |
VIBO VALENTIA |
4.831,41 |
VICENZA |
5.018,64 |
TOTALE |
398.671,61 |
Il Dirigente
(f.to Remo Di Lisio)