VISTO la Legge 3 maggio 1999, n. 124;
VISTA la Legge 21 dicembre 1999, n. 508;
VISTO il D.M. 7.12.2000, n.426 recante norme sulle modalità di integrazione ed aggiornamento delle graduatorie permanenti previste dagli artt. 3 e 4 della legge n, 124/99;
VISTO il D. M 19 marzo 2001 di indizione della procedura per la formazione delle Graduatorie Nazionali ad esaurimento;
VISTO il D.D. 16 ottobre 2001 di approvazione della Graduatoria Nazionale ad esaurimento nella quale il prof. Michele IGNELZI è inserito per gli insegnamenti di “ Armonia complementare”, ”Armonia, contrappunto, fuga e composizione”, “Armonia e contrappunto” e “Fuga e composizione”, con riserva dell’esito del contenzioso pendente avverso l’esclusione dalla sessione riservata ex O.M. 247/99;
VISTA la Sentenza n. 5479/2003 con la quale il T.A.R. Lazio – Sezione Terza bis – ha accolto il ricorso del prof. IGNELZI e per l’effetto ha riconosciuto al medesimo il diritto all’inclusione a pieno titolo nell’elenco degli idonei della predetta sessione riservata;
VISTO l’atto di diffida e messa in mora del 28 luglio 2003 prodotto dal prof. IGNELZI per l’esecuzione del giudicato;
VISTO l’appello proposto dal Ministero, con istanza di sospensiva, avverso la predetta pronuncia giurisdizionale;
VISTA l’ordinanza n.4441 del 17 ottobre 2003 con la quale il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, ha respinto l’istanza di sospensione dell’efficacia della sentenza impugnata, divenuta pertanto esecutiva;
CONSIDERATO che, per effetto della ammissione a pieno titolo nell’elenco degli idonei della sessione riservata disposta con la sentenza n.5479/03, il prof. IGNELZI deve conseguentemente essere ammesso a pieno titolo nella graduatoria nazionale ad esaurimento;
D E C R E T A
In esecuzione della Sentenza n. 5479/03 del T.A.R. Lazio, il prof. Michele IGNELZI è incluso a pieno titolo nell’elenco degli idonei della sessione riservata di cui in premessa e nella graduatoria nazionale ad esaurimento per gli insegnamenti di “Armonia complementare”, ”Armonia, contrappunto, fuga e composizione”, “Armonia e contrappunto” e “Fuga e composizione”, fatti salvi gli effetti della decisione di merito sul ricorso in appello proposto dal Ministero.
Il presente decreto è affisso all’albo del Ministero e pubblicato sul sito www.miur.it.
Il Capo dell'Ufficio AFAM
(f.to Remo Di Lisio)