Ai Direttori delle Accademie di Belle Arti e degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA)
LL.SS.
Si fa seguito ai bandi di concorso di pari oggetto del 1° agosto 2003, prot. 3210 e 3211.
Le opere selezionate per la partecipazione al 1° Premio Nazionale delle Arti per il settore delle arti - discipline: Pittura, Scultura, Arti grafiche, Arti scenografiche, Arti tecnologiche (video, videoinstallazioni, fotografia) – e per il settore del design, – dovranno essere inviate a cura e onere di codeste istituzioni entro la scadenza del 21 ottobre 2003 al MIUR – Alta formazione artistica e musicale – Piazzale Kennedy, 20 – 00144 Roma al dr. Roberto Morese, segretario del Premio.
Ogni opera dovrà essere accompagnata da una busta contenente una scheda informativa e una documentazione fotografica, pena l’esclusione dal concorso.
La scheda dovrà riportare i seguenti dati: nome e cognome del concorrente, data e luogo di nascita, residenza, eventuali riferimenti telefonici, Istituzione rappresentata, ogni elemento utile per la descrizione dell’opera in concorso, indirizzo (se diverso dalla residenza dichiarata) per l’invio di ogni comunicazione da parte della segreteria del Premio.
La documentazione fotografica sarà costituita da una diapositiva – formato 6x6, 6x7 o 10x12, al fine di predisporre per tempo la stampa di un catalogo che accompagnerà e illustrerà tutte le opere in concorso esposte in una pubblica mostra durante la “Settimana delle Arti” dal 14 al 20 novembre prossimi.
Per motivi legati alla progettazione, all’allestimento e alla corretta esposizione delle opere in concorso, si chiede di comunicare prima possibile ogni notizia utile in riferimento alle dimensioni e ai supporti necessari per la visione delle opere in concorso alla segreteria del Premio (tel.: 06/58497547 – fax: 06/58497488 – e-mail roberto.morese@miur.it).
Giurie nazionali del Premio, nominate dal Ministro tra personalità del mondo delle arti, della cultura e del design, avranno il compito di selezionare i vincitori per ogni disciplina in concorso che saranno premiati durante la serata che chiuderà ufficialmente le manifestazioni della “Settimana delle Arti”, il prossimo 20 novembre 2003 all’Auditorium Pio di via della Conciliazione a Roma.
Con successiva nota verranno precisate, se necessario, ulteriori modalità operative che saranno anche pubblicate nella sezione riservata alle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) del sito internet del Ministero (http://www.miur.it)
Si pregano codeste istituzioni a dare la massima diffusione della presente nota.
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Direttore Generale
(f.to Giogio Bruno Civello)