VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168, con la quale è stato istituito il Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica;
VISTA la legge 8 dicembre 1956, n.1378, che reca norme sugli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni;
VISTO il regolamento sugli esami di Stato approvato con decreto ministeriale 9 settembre 1957 e successive modificazioni;
VISTO il decreto ministeriale 3 dicembre 1985 con il quale è stato approvato il regolamento per gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di odontoiatra;
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n.328, recante modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione agli esami di Stato e delle relative prove per l’esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti;
VISTE le ordinanze ministeriali in data 6 febbraio 2004;
UDITI i pareri del Consiglio Universitario Nazionale espressi nelle adunanze del 19 febbraio e del 22 luglio 2004;
CONSIDERATA la necessità di integrare le tabelle delle sedi di esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni annesse alle predette ordinanze;
DECRETA:
ART. 1
Nella tabella annessa all’ordinanza ministeriale 6 febbraio 2004 relativa agli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni regolamentate dal decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n.328, è inserita l’Università Ca’Foscari di Venezia tra le sedi per l’abilitazione alla professione di Ingegnere e Ingegnere iunior – settore dell’ingegneria dell’informazione.
ART. 2
Nella tabella annessa all’ordinanza ministeriale 6 febbraio 2004 relativa alle professioni non regolamentate dal decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n.328, è inserita l’Università di Trieste tra le sedi per l’abilitazione all’esercizio della professione di odontoiatra.
ART. 3
Le predette Università sono sedi di esami di Stato per le professioni indicate a partire dalla seconda sessione dell’anno 2004.