Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
 
 
 
Decreto Ministeriale 12 luglio 2005

Assegnazione borse di studio regionali e private per l'a.a. 2004/2005, alle scuole di specializzazione mediche.

Emblema Repubblica Italiana
Il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

VISTO il Decreto Legislativo 30 luglio 1999, n.300, di riforma dell’organizzazione del Governo, a norma dell’art.11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, che all’art. 49 ha previsto, a decorrere dalla nuova legislatura, l’istituzione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;

VISTO il Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n.368 e, in particolare, l’art.35, comma 2, il quale prevede che il   Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, acquisito il parere del Ministero della Sanità,  determina il numero dei posti da assegnare a ciascuna scuola di specializzazione in medicina e chirurgia:

VISTO il decreto in data 31 ottobre 1991 del Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, di concerto con il Ministro della Sanità e visti i successivi decreti con i quali è stato formato ed aggiornato l’elenco di tali specializzazioni;

VISTO il decreto 17 dicembre 1997 del Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, di concerto con il Ministro della Salute, con il quale sono stati fissati i requisiti d’idoneità delle strutture ove si svolge la formazione specialistica;

VISTO il decreto  del Ministero della Salute in corso di perfezionamento, adottato  di concerto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, concernente la determinazione del numero globale dei medici specialisti da formare nelle scuole di specializzazione nell’anno accademico 2004/2005;

VISTO il Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 368, concernente l’attuazione della direttiva 93/16/CEE del Consiglio del 5 aprile 1993 ed in particolare l’art. 46, comma 2, come modificato dall’art. 8, comma 3, del D.Lgs. 21.12.99, n. 517;

VISTI il decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca , in data 9 febbraio 2004, con il quale si è provveduto all’assegnazione di n. 4.615  borse di studio alle scuole di specializzazione universitarie di cui al predetto Decreto legislativo n.368/99;

VISTA la ministeriale n. 871, del 16/2/2005 con la quale venivano autorizzati i Rettori, subordinatamente all’acquisizione di appositi finanziamenti,  ad avviare le procedure concorsuali anche per le   scuole di specializzazione già istituite, ma non attivate con borse statali nell’a.a. 2004/2005;

VISTE le note rettorali di alcune Università, che hanno comunicato di aver avviato le procedure concorsuali per l’attivazione, nel corrente a.a. 2004/2005, di scuole di specializzazione, già istituite   grazie all’acquisizione di apposite risorse aggiuntive private o regionali,   ai fini di incrementare il numero delle borse per il raggiungimento del fabbisogno;

VISTA la nota n. 850.6/13-5956, del 25/10/2004,  con la quale il Ministero dell’Interno ha chiesto di riservare un ulteriore posto nella scuola di specializzazione in Medicina legale dell’Università di Messina, attivata tramite risorse aggiuntive regionali;

VISTA la nota del Ministero degli Affari Esteri, n. 60978, dell’11/2/2005, con la quale viene integrato di una unità  il numero degli stranieri provenienti da Paesi in via di sviluppo per la scuola di specializzazione in Anestesia e rianimazione della II Facoltà di Medicina e chirurgia de La Sapienza;

VISTA la nota n. 3030,  del 13/5/2005, con la quale il Ministero dell’Interno ha chiesto di integrare i posti riservati per la scuola di specializzazione in Medicina del lavoro presso l’Università “La Sapienza” I Facoltà;

VISTO  l’art. 5 del decreto del 9/2/2005, sopra richiamato, e la ministeriale n. 737, del 10/2/2005, che prevedono in una fase successiva l’assegnazione dei posti aggiuntivi a finanziamento regionale e a finanziamento comunque acquisito dalle Università;

RILEVATA l’opportunità di soddisfare tutte  le esigenze rappresentate  dalle Regioni e dalle  Provincie Autonome di Trento e Bolzano, così come previsto nel D.M. 9/2/2005,

D E C R E T A:

Art. 1 – Le scuole di specializzazione istituite, ma non autorizzate all’attivazione per mancata assegnazione di borse di studio statali, possono, in via eccezionale e limitatamente   per l’anno accademico 2004/2005, procedere all’attivazione e alla conseguente ammissione dei vincitori sulla base del numero delle  borse di studio regionali e/o private  indicate a fianco di ciascuna scuola nell’allegata tabella “A”.

Art. 2 – All’Università di Messina, la cui scuola di specializzazione in Medicina legale risulta essere stata attivata tramite risorse aggiuntive regionali, viene riservato un posto per la Polizia di Stato;

Art. 3 -  Alla scuola di specializzazione in Anestesia e rianimazione della II Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Roma La Sapienza viene assegnato n. 1 posto riservato a medici provenienti da Paesi in via di sviluppo.

Art. 4 - Alla scuola di specializzazione in Medicina del lavoro dell’Università di Roma La Sapienza viene assegnato n. 1 posto riservato a medici della Polizia di Stato.

Art. 5 - Per l’anno accademico 2004/2005  il numero di medici da ammettere, con assegnazione delle borse di studio  finanziate dalle Regioni è  stabilito alla III colonna della tabella “B” allegata al presente decreto; il numero di medici da ammettere, con assegnazione delle borse di studio derivanti da  finanziamenti comunque acquisiti dalle Università,  è  stabilito alla IV colonna della citata tabella  “B”.

Il presente decreto sarà inviato al Ministero della Giustizia per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Roma, 12 luglio 2005

Il Ministro
(f.to Letizia Moratti)



Allegati:
Tabella a
Tabella b