Ai Direttori Istituzioni Afam nelle regione italiane dell’Obiettivo 1
LL.SS.
Come è noto la Commissione europea ha deciso di partecipare allo sviluppo del Mezzogiorno, cofinanziando il programma multiregionale “Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta formazione “ durante il periodo 2000 – 2006.
L’autorità di gestione del programma dell’Obiettivo 1 è il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso la Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca. Le iniziative intraprese all’interno del programma si rivolgono a vari soggetti, nell’ambito regionale, che possano sviluppare strategie tese a rafforzare la capacità di ricerca e innovazione del sistema meridionale, promuovendo un’offerta adeguata di alta formazione e conseguente qualificazione dell’occupazione .
Le istituzioni Afam, in quanto soggetti facenti parte del nuovo sistema dell’alta formazione e in modo specifico, della formazione artistica e musicale, sono istituzioni eleggibili per iniziative previste dal Programma Operativo Nazionale per lo sviluppo delle aree previste dall’Obiettivo 1.
Si invitano quindi, le Istituzioni Afam statali e non statali, facenti parte delle Regioni dell’Obiettivo 1 (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia) a prendere visione dell’AVVISO n. 2269 dell’Ufficio VII –UOPC della Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca, consultando il sito del Ministero, nella rubrica relativa alla Ricerca e nello specifico i sottoelencati indirizzi,
dove sono pubblicati i documenti relativi all’AVVISO n. 2269 con gli allegati concernenti modalità e termini per la presentazione di domande relative alle seguenti Linee di intervento:
a) azioni finalizzate a sostenere l’innovazione e il rafforzamento di attività di orientamento e tutorato offerte dalle Università delle Regioni dell’Obiettivo 1 (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia);
b) azioni innovative di sistema finalizzate allo sviluppo delle specifiche tematiche riportate al punto n. 4 dell’avviso citato;
c) azioni finalizzate a promuovere e istituzionalizzare attività di orientamento e tutorato nelle Istituzioni di Istruzione Superiore localizzate nelle Regioni dell’Obiettivo 1 (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia), che non abbiano preso parte al primo trienno della programmazione.
I documenti utili per la presentazione della domanda sono pubblicati ai seguenti indirizzi del sito www.ponricerca.miur.it:
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5383.DOC (Decreto)
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5382.DOC (Avviso)
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5374.DOC ( Allegato A - Formulario per la presentazione dei progetti Linea di intervento a)
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5379.XLS (Piano finanziario Linea di intervento AC)
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5375.DOC (Allegato B - Formulario per la presentazione dei progetti Linea di intervento b)
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5380.XLS (Piano finanziario Linea di intervento B)
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5376.DOC (Allegato C - Formulario per la presentazione dei progetti Linea di intervento c)
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5379.XLS (Piano finanziario Linea di intervento AC)
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5378.DOC (Progetto generale di riferimento)
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5373.DOC (Allegato E - Linee Guida)
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5377.DOC ( Allegato F: Vademecum dei costi)
http://www.ponricerca.miur.it/OrganizationFolders/PonRicerca/5381.XLS (Time sheet)
Le risorse mobilitate con l’avviso 2269/2005 consentono il cofinanziamento delle iniziative che si svolgeranno nel periodo 2005 – 2008 per un costo complessivo pari a MEURO 47.
I soggetti proponenti interessati alla realizzazione delle azioni cofinanziabili nell’ambito di questo Programma devono compilare il formulario e il file excel riportante il piano finanziario e inviarli per posta elettronica all’indirizzo orientamento.pon@miur.it, indicando come oggetto “RISPOSTA ALL’AVVISO N. 2269/2005”.
Una copia cartacea del formulario e tutta la documentazione indicata al punto n. 8 in formato A4 dovrà pervenire al seguente indirizzo:
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Università, l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca Scientifica e Tecnologica
Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca
Ufficio VII – UPOC Ufficio Programmi Operativi Comunitari
Piazzale Kennedy, 20 – 00144 ROMA
Si avvertono le SS.LL che le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 21 novembre 2005, in apposito plico contenente all’esterno il nome del soggetto proponente e la dicitura: “Programma Operativo Nazionale per le Regioni dell’obiettivo 1 Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006 Asse III - Sviluppo del capitale umano di eccellenza – Misura III.5 - Adeguamento del sistema della formazione professionale, dell'istruzione e dell'alta formazione Azione Orientamento – RISPOSTA ALL’AVVISO N. 2269/2005”
Non farà fede il timbro di spedizione, ma quello dell’Ufficio Accettazione del MIUR. La consegna a mano può essere effettuata presso il suddetto Ufficio Accettazione entro le ore 13.00 dello stesso giorno di scadenza.
Il Direttore Generale
(f.to Giorgio Bruno Civello)