IL MINISTRO
VISTO il Decreto-Legge 18.5.2006, n. 181, convertito con modificazioni dalla Legge 17.7.2006 n. 233, istitutivo, tra l'altro, del Ministero dell'Università e Ricerca;
VISTO il Decreto Legislativo 5 giugno 1998, n. 204, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 151 del 1 dicembre 1998, recante "Disposizioni per il coordinamento, la programmazione e la valutazione della politica nazionale relativa alla ricerca scientifica e tecnologica, a norma dell'art. 11, comma 1, lettera d) della legge 15 marzo 1997, n. 59", e successive modificazioni e integrazioni;
VISTA la legge 23 dicembre 2000, n. 388 con la quale, tra l'altro, al fine di favorire l'accrescimento delle competenze scientifiche del Paese e di potenziarne la capacità competitiva a livello internazionale è stato istituito il Fondo per gli Investimenti della Ricerca di Base (di seguito denominato FIRB) individuandone le finalità;
VISTA la legge 30 dicembre 2004, n. 311: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005)", che prevede l'attribuzione al FIRB per l'anno 2005 dell'importo complessivo di € 102.000.000,00;
VISTO il Decreto Ministeriale prot. n. 378/Ric. del 26 marzo 2004, recante: "Criteri e modalità procedurali per l'assegnazione delle risorse finanziarie del Fondo per gli investimenti della Ricerca di Base";
VISTO il Decreto Ministeriale Prot. n. 623/Ric. del 17 maggio 2004, con cui è stata nominata la Commissione incaricata, ai sensi dell'articolo 3 del predetto decreto Prot. 378 del 26 marzo 2004, di valutare i progetti da ammettere al finanziamento;
VISTO il Decreto Ministeriale Prot. n. 1458/Ric. del 13 luglio 2006 di integrazione e sostituzione di alcuni componenti della Commissione nominati con il sopra menzionato Decreto Ministeriale Prot. n. 623/Ric. del 17 maggio 2004;
VISTO il Programma Nazionale della Ricerca (PNR) 2005-2007, approvato dal CIPE nella seduta del 18.3.2005, e le successive modifiche e integrazioni, con il quale sono stati definiti il quadro di contesto, gli indirizzi strategici, gli obiettivi generali, le opportunità per la ricerca italiana nell'ambito internazionale e i possibili interventi alla cui realizzazione concorrono le pubbliche Amministrazioni centrali e regionali, le università e gli enti di ricerca;
RILEVATO che, tra gli interventi previsti dal PNR, è indicato il lancio di grandi programmi strategici di ricerca, da realizzarsi congiuntamente tra imprese, università ed enti pubblici di ricerca;
VISTO l'art. 1 comma 870 della legge 26.12.2006, n. 296, che istituisce il Fondo per gli Investimenti della Ricerca Scientifica e Tecnologica (FIRST) nel quale confluiscono, tra l'altro, le risorse del FIRB;
VISTO il Decreto Ministeriale Prot. n. 2657/Ric. del 4 novembre 2005, con il quale sono state ripartite le complessive disponibilità del FIRB per l'anno 2005, secondo le finalità ivi indicate, destinando, tra l'altro, complessivamente € 70.253.261,00 (rif. art. 2 € 38.216.161,00 - rif. art. 3 € 2.037.100,00 – rif. art. 4 € 30.000.000,00) al finanziamento di progetti di ricerca di base raccordabili ai programmi strategici del PNR;
VISTI i Decreti Direttoriale di impegno rispettivamente Prot. n. 3319/Ric. del 29 dicembre 2005 e Prot. n. 1262/Ric. del 26 giugno 2006 con i quali, (in attuazione di quanto stabilito con il citato Decreto Ministeriale Prot. n. 2657/Ric. del 4 novembre 2005 e in particolare, tenendo conto dell'art. 5 della legge 22 novembre 2002, n. 268-conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 212 – che destina l'1% delle risorse assegnate ai fondi riguardanti il finanziamento di progetti o programmi di ricerca alle attività di valutazione e monitoraggio) sono stati impegnati, tra l'altro, complessivamente € 69.550.728,69 per progetti di ricerca di base raccordabili ai programmi strategici del PNR;
VISTO il Decreto Ministeriale n. 1621/Ric. del 18.7.2005 recante: "Invito alla presentazione di idee progettuali relativamente ai grandi programmi strategici previsti dal PNR 2005-2007"; con il quale in coerenza con le Linee Guida per la Politica Scientifica e Tecnologica del Governo è stato emanato un bando relativo a idee progettuali ricomprendenti, tra l'altro, attività di ricerca di base, inerenti n. 12 settori – aree tematiche di programmi strategici;
VISTO il Decreto Ministeriale n. 2651/Ric. del 3.11.2005 con il quale è stata istituita la Commissione di valutazione (prevista dall'art. 4 comma 1, del sopra menzionato Decreto Ministeriale n. 1621/Ric. del 18.7.2005) per la selezione delle idee progettuali;
VISTO il Decreto Ministeriale n. 242/Ric. del 9 febbraio . 2006 con il quale sono state approvate le proposte formulate dalla Commissione (nominata con il sopra menzionato Decreto Ministeriale n. 2651/Ric. del 3.11.2005) riguardante la selezione delle idee progettuali pervenute al MIUR, ai sensi del Decreto Ministeriale n. 1621/Ric. del 18.7.2005;
VISTO il Decreto Direttoriale n. 449/Ric. del 10.3.2006 con il quale i soggetti selezionati sono stati invitati a presentare specifici progetti esecutivi;
VISTE le proposte progettuali e le relative richieste di finanziamento presentate nel rispetto delle condizioni di cui al citato Decreto Direttoriale n. 449/Ric. del 10.3.2006;
TENUTO CONTO che, per le seguenti aree tematiche, la Commissione nella seduta del 19 dicembre 2006, sulla base delle valutazioni scientifiche di esperti internazionali, ha espresso il proprio parere positivo in merito alla finanziabilità di n. 52 su n. 103 progetti di ricerca di base raccordabili ai programmi strategici del PNR connessi con le idee progettuali (con modifiche economiche da osservare in sede di rimodulazione):
1. Salute dell'uomo (studio e trattamento dei tumori e delle malattie degenerative con nuovi approcci derivati dalla conoscenza del genoma umano);
2. Rilancio dell'industria farmaceutica anche attraverso la chimica fine dei composti naturali per nuove applicazioni diagnostiche e nuovi principi attivi;
3. Nuove applicazioni dell'industria biomedicale;
4. Sistemi avanzati di manifattura con impatto non solo nell'industria delle macchine utensili, ma su comparti manifatturieri del "made in Italy" quali tessile, abbigliamento, meccanica strumentale;
6. Cantieristica, aeronautica, elicotteristica con elevata capacità di penetrazione nei mercati esteri;
7. Materiali avanzati (in particolare ceramici) per applicazioni strutturali;
9. Valorizzazione dei prodotti tipici dell'agroalimentare e sicurezza alimentare attraverso nuovi sistemi di caratterizzazione e garanzia di qualità;
11. ICT e componentistica elettronica;
12. Risparmio energetico e microgenerazione distribuita;
CONSIDERATO che il contributo MUR relativo ai progetti valutati positivamente dalla Commissione nella seduta del 19 dicembre 2006 ammonta a € 55.160.000,00 e quindi rientra nelle somme impegnate con i Decreti Direttoriali Prot. n. 3319/Ric. del 29 dicembre 2005 e Prot. n. 1262/Ric. del 26 giugno 2006, sopra menzionati;
PRESO ATTO delle dimissioni per incompatibilità di carica presentate dal Prof. Luigi Nicolais (Coordinatore del Progetto RBIP065YCL – Area Tematica 7) e della conseguente richiesta di sostituzione con la Prof.ssa Evelina Milella;
TENUTO CONTO altresì, che per le restanti aree tematiche sottoelencate non essendo pervenute le valutazioni scientifiche degli esperti internazionali, la Commissione ha rinviato la formulazione del proprio giudizio complessivo :
5. Potenziamento e sviluppo dell'industria motoristica incluse le due ruote con motori a basso consumo e a basso impatto ambientale;
8. Sistemi di telecomunicazione innovativi a larga banda anche con impiego di satelliti per utenze differenziate in materia di sicurezza, prevenzione e intervento in caso di catastrofi naturali;
10. Trasporti e logistica avanzata, infomobilità di persone e merci;
DECRETA
Articolo unico
1. Le seguenti proposte della Commissione di cui all'articolo 3 del Decreto Ministeriale Prot. n. 378/Ric. del 26 marzo 2004, espresse nella seduta del 19 dicembre 2006 sono approvate:
AREA TEMATICA 1. |
||||||
|
COORDINATORE |
CODICE CINECA |
UNIVERSITA'/ENTE DI AFFERENZA |
NUMERO UNITA' DI RICERCA |
COSTO AMMESSO |
CONTRIBUTO MUR |
1 |
PELICCI Pier Giuseppe |
RBIP06LCA9 |
ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA |
7 |
2.450.000 |
1.850.000 |
2 |
BELARDELLI Filippo |
RBIP063Z85 |
ISS |
3 |
1.768.571 |
1.340.000 |
3 |
BERTINI Ivano |
RBIP06LSS2 |
CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO RISONANZE MAGNETICHE SU METALLOPROTEINE PARAMAGNETICHE (CIRMMP) |
5 |
1.087.143 |
830.000 |
4 |
MARTINELLI Giovanni |
RBIP06PMF2 |
Universita' degli Studi di BOLOGNA |
7 |
674.286 |
520.000 |
5 |
FAZIO Vito Michele |
RBIP0695BB |
Universita' "CAMPUS BIO-MEDICO" Roma |
6 |
1.102.143 |
845.000 |
6 |
CONSIGLIO Eduardo |
RBIP0689BS |
CNR |
3 |
1.188.571 |
910.000 |
AREA TEMATICA 2. |
||||||
|
COORDINATORE |
CODICE CINECA |
UNIVERSITA'/ENTE DI AFFERENZA |
NUMERO UNITA' DI RICERCA |
COSTO AMMESSO |
CONTRIBUTO MUR |
1 |
SCOLASTICO Carlo |
RBIP06NSSX |
Universita' degli Studi di MILANO |
4 |
1.708.571 |
1.280.000 |
2 |
AIME Silvio |
RBIP06293N |
Universita' degli Studi di TORINO |
4 |
1.400.000 |
1.070.000 |
3 |
GEPPETTI Pierangelo |
RBIP06YM29 |
Universita' degli Studi di FIRENZE |
4 |
1.387.143 |
1.100.000 |
4 |
PALAMARA Anna Teresa |
RBIP067F9E |
Universita' degli Studi di ROMA "La Sapienza" |
5 |
1.537.143 |
1.160.000 |
5 |
CATTANEO Antonino |
RBIP063ANC |
European Brain Research Institute (EBRI) Rita Levi-Montalcini |
5 |
1.085.714 |
820.000 |
6 |
DE MARIA Ruggero |
RBIP06ZJ78 |
ISS |
3 |
1.768.571 |
1.340.000 |
AREA TEMATICA 3. |
||||||
|
COORDINATORE |
CODICE CINECA |
UNIVERSITA'/ENTE DI AFFERENZA |
NUMERO UNITA' DI RICERCA |
COSTO AMMESSO |
CONTRIBUTO MUR |
1 |
SIRI Antonio |
RBIP06M4NJ |
CNR |
3 |
598.571 |
470.000 |
2 |
CUSELLA DE ANGELIS Maria Gabriella |
RBIP06FH7J |
Universita' degli Studi di PAVIA |
4 |
1.090.000 |
820.000 |
3 |
CRISANTI Andrea |
RBIP064CRT |
Universita' degli Studi di PERUGIA |
7 |
3.221.429 |
2.450.000 |
4 |
FAZIO Ferruccio |
RBIP06M8ZA |
CNR |
4 |
1.808.571 |
1.380.000 |
5 |
MARLETTA Giovanni |
RBIP06KEWY |
CSGI, CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO PER LO SVILUPPO DEI SISTEMI A GRANDE INTERFASE |
2 |
944.286 |
700.000 |
6 |
TAMPIERI Anna |
RBIP068JL9 |
CNR |
3 |
1.908.571 |
1.480.000 |
AREA TEMATICA 4. |
||||||
|
COORDINATORE |
CODICE CINECA |
UNIVERSITA'/ENTE DI AFFERENZA |
NUMERO UNITA' DI RICERCA |
COSTO AMMESSO |
CONTRIBUTO MUR |
1 |
DARIO Paolo |
RBIP0692HF |
Scuola Sup. di Studi Univ. e Perfezionamento S.Anna di PISA |
5 |
1.355.714 |
1.030.000 |
2 |
CIGADA Alberto |
RBIP06HF8S |
Fondazione Politecnico di Milano |
6 |
3.022.857 |
2.260.000 |
3 |
CUGINI Umberto |
RBIP06N2X7 |
Politecnico di MILANO |
4 |
1.152.857 |
870.000 |
4 |
LAI Manuel |
RBIP06WJ4W |
CENTRO RICERCHE FIAT |
4 |
785.714 |
580.000 |
5 |
CARPANZANO Emanuele |
RBIP069S2T |
CNR |
5 |
1.518.571 |
1.180.000 |
6 |
FAUCITANO Antonio |
RBIP062Z4M |
Universita' degli Studi di PAVIA |
5 |
1.915.714 |
1.500.000 |
7 |
MATTEAZZI Paolo |
RBIP06ALMF |
CSGI, CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO PER LO SVILUPPO DEI SISTEMI A GRANDE INTERFASE |
5 |
1.532.857 |
1.130.000 |
AREA TEMATICA 6. |
||||||
|
COORDINATORE |
CODICE CINECA |
UNIVERSITA'/ENTE DI AFFERENZA |
NUMERO UNITA' DI RICERCA |
COSTO AMMESSO |
CONTRIBUTO MUR |
1 |
ANTONUCCI Vincenzo |
RBIP0659J3 |
CNR |
2 |
1.040.000 |
770.000 |
2 |
ACIERNO Domenico |
RBIP06MYKJ |
Consorzio CAMPEC |
3 |
1.048.571 |
785.000 |
3 |
IZZO Carmelo |
RBIP068CXB |
CIRA S.C.p.A. |
4 |
1.204.286 |
900.000 |
4 |
LOMBARDO Pierfrancesco |
RBIP06R9X5 |
Universita' degli Studi di ROMA "La Sapienza" |
3 |
884.286 |
700.000 |
AREA TEMATICA 7. |
||||||
|
COORDINATORE |
CODICE CINECA |
UNIVERSITA'/ENTE DI AFFERENZA |
NUMERO UNITA' DI RICERCA |
COSTO AMMESSO |
CONTRIBUTO MUR |
1 |
MILELLA Evelina |
RBIP065YCL |
Imast Scarl - Distretto Tecnologico Ingegneria dei Materiali Compositi Polimerici e Strutture |
3 |
3.108.571 |
2.275.000 |
2 |
PASSERONE Alberto |
RBIP064N2X |
CNR |
4 |
1.472.857 |
1.130.000 |
3 |
BARDI Ugo |
RBIP06X7F4 |
CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE PER LA SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
1 |
705.000 |
570.000 |
AREA TEMATICA 9. |
||||||
|
COORDINATORE |
CODICE CINECA |
UNIVERSITA'/ENTE DI AFFERENZA |
NUMERO UNITA' DI RICERCA |
COSTO AMMESSO |
CONTRIBUTO MUR |
1 |
GIULIANO GIOVANNI |
RBIP06CTBR |
ENEA |
6 |
1.291.429 |
985.000 |
2 |
CAPPARELLI Rosanna |
RBIP06WXMF |
Universita' degli Studi di NAPOLI "Federico II" |
3 |
550.000 |
415.000 |
3 |
COCCONCELLI Pier Sandro |
RBIP06H7H4 |
Universita' Cattolica del Sacro Cuore |
5 |
1.074.286 |
860.000 |
4 |
MONDELLO Luigi |
RBIP06SXMR |
Universita' degli Studi di MESSINA |
4 |
3.397.143 |
2.540.000 |
5 |
MALCOVATI Piero |
RBIP06AMPP |
Universita' degli Studi di PAVIA |
2 |
772.857 |
580.000 |
AREA TEMATICA 11. |
||||||
|
COORDINATORE |
CODICE CINECA |
UNIVERSITA'/ENTE DI AFFERENZA |
NUMERO UNITA' DI RICERCA |
COSTO AMMESSO |
CONTRIBUTO MUR |
1 |
CUTOLO Antonello |
RBIP067375 |
Centro regionale information e communication technology - cerict s.c.r.l. |
2 |
1.580.000 |
1.250.000 |
2 |
CASTELLO Rinaldo |
RBIP063L4L |
Universita' degli Studi di PAVIA |
4 |
925.714 |
720.000 |
3 |
IOVANE Gerardo |
RBIP06BBH4 |
Centro di Eccellenza su Metodi e Sistemi per l`Apprendimento e la Conoscenza - consorzio |
4 |
1.577.143 |
1.290.000 |
4 |
ACIERNO Domenico |
RBIP06SH3W |
Imast Scarl - Distretto Tecnologico Ingegneria dei Materiali Compositi Polimerici e Strutture |
2 |
994.286 |
750.000 |
5 |
BORDEGONI Monica |
RBIP06MRNA |
Politecnico di MILANO |
4 |
818.571 |
630.000 |
6 |
LACAITA Andrea Leonardo |
RBIP06YSJJ |
Consorzio nazionale interuniversitario per la nanoelettronica |
4 |
2.045.714 |
1.510.000 |
7 |
LIMITI Ernesto |
RBIP068LNE |
Universita' degli Studi di ROMA "Tor Vergata" |
6 |
2.517.857 |
1.875.000 |
8 |
MUCCINI Michele |
RBIP06JWBH |
CNR |
3 |
608.571 |
450.000 |
9 |
BIANCHI Marco Emilio |
RBIP06FYF7 |
FONDAZIONE CENTRO SAN RAFFAELE DEL MONTE TABOR |
3 |
1.105.714 |
855.000 |
AREA TEMATICA 12. |
||||||
|
COORDINATORE |
CODICE CINECA |
UNIVERSITA'/ENTE DI AFFERENZA |
NUMERO UNITA' DI RICERCA |
COSTO AMMESSO |
CONTRIBUTO MUR |
1 |
ANTONUCCI Vincenzo |
RBIP063T7B |
CNR |
5 |
785.714 |
580.000 |
2 |
CAMATINI Marina |
RBIP06993E |
Universita' degli Studi di MILANO-BICOCCA |
5 |
1.402.857 |
1.030.000 |
3 |
ROCA Francesco |
RBIP06N57B |
ENEA |
6 |
1.184.286 |
880.000 |
4 |
ZAMBONI Roberto |
RBIP0642YL |
CNR |
3 |
501.429 |
390.000 |
5 |
BOSCHI Enzo |
RBIP06J4BZ |
INGV |
3 |
757.857 |
595.000 |
6 |
CALABRO' Antonio |
RBIP06SPMS |
ENEA |
6 |
1.262.143 |
930.000 |
2. Con successivi provvedimenti, previa acquisizione delle rimodulazioni dei progetti approvati nell'ambito dei costi ritenuti congrui, si procederà, ai sensi del predetto Decreto Ministeriale n. Prot. n. 378 del 26 marzo 2004, alla statuizione della durata, della decorrenza delle attività e dei costi ammissibili, con definizione delle modalità di erogazione e di monitoraggio delle attività realizzate e di controllo dei risultati conseguiti.
IL MINISTRO