Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
 
 
 
Nota 19 settembre 2007, protocollo n.6815

Programma communitario Lifelong Learning - Carta europea di qualità per la mobilità.


Emblema Repubblica Italiana
Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica


Direzione Generale per l'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica-Ufficio II
Protocollo: n.6815
Roma, 19 settembre 2007

Ai Direttori
Accademie di belle Arti 
Accademia Nazionale d'Arte Drammatica
Accademia Nazionale di Danza
Accademie di Belle Arti Legalmente Riconosciute
Conservatori di Musica
Istituti Musicali Pareggiati
Istituti Superiori per le Industrie Artistiche
LORO SEDI

Oggetto: Programma communitario Lifelong Learning - Carta europea di qualità per la mobilità.

Con riferimento al nuovo programma Lifelong Learning, Sottoprogramma Erasmus, si invita a prendere visione della Raccomandazione 2006/961/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativa alla mobilità transnazionale nella Comunità a fini di istituzione e formazione professionale: Carta europea di qualità per la mobilità.
Il suddetto documento evidenzia i criteri necessari per migliorare qualitativamente la mobilità, sia degli studenti che dei docenti, con il relativo riconoscimento dei periodi di studio all'estero.
I principi introdotti dalla suddetta carta rafforzano l'efficienza e l'efficacia di tutti i tipi di mobilità organizzata a fini di apprendimento ed è un punto di riferimento per le parti interessate alla mobilità, nel contesto del programma integrato suddetto.

IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Giorgio Bruno Civello)