Ministero dell'Università e della Ricerca Direzione generale per l'Alta formazione Artistica Musicale e Coreutica Ufficio II
Ai Direttori dei Conservatori di Musica
Ai Direttori degli Istituti Musicali Pareggiati
LORO SEDI
Si trasmette per il seguito di competenza e con preghiera di
darne la massima diffusione il Decreto Ministeriale con il quale, a
decorrere dall'a.a. 2007/2008, i corsi ordinamentali di Didattica
della Musica, i corsi modificati ai sensi del D.M. 109/04 e i corsi
sperimentali di Didattica della Musica, autorizzati dal Ministero,
sono ridefiniti nei corsi biennali accademici di secondo livello
finalizzati alla formazione di docenti di educazione musicale
(classe di concorso A 31 e A 32) e di docenti di strumento (classe
di concorso A 77).
Il Decreto è stato concordato anche con il Ministero della
Pubblica Istruzione e con le Organizzazioni Sindacali del comparto
scuola, relativamente al riconoscimento dei crediti formativi per
gli insegnanti precari, che abbiano maturato 360 giorni di
servizio di insegnamento nella classe di concorso A 77, di cui
almeno 180 giorni dopo il 6 giugno 2004 e sino all'entrata in
vigore del presente decreto.
Si fa riserva di comunicare, successivamente, il calendario delle
prove di ammissione, a livello nazionale, per le classi di concorso
di educazione musicale (A 31 / A 32) e di didattica dello strumento
( A 77).
Si richiama, inoltre, all'attenzione delle SS.LL. che il
provvedimento si riferisce al percorso specialistico biennale di
secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti e che,
pertanto, come rilevato dal C.N.A.M. in sede di parere e dalla
Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica, non ha
incidenza sui percorsi sperimentali di primo livello ad
indirizzo didattico funzionanti fino al riordino dei nuovi
ordinamenti didattici, attualmente all'esame del C.N.A.M..
Il Direttore Generale
- Dott. Giorgio Bruno Civello -