DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ,
L'AFAM E PER LA RICERCA
Direzione generale per l'Università, lo Studente e il Diritto allo
Studio - Ufficio V
Ai Rettori
Ai Direttori amministrativi
LORO SEDI
Al CINECA
e p.c.
Al Presidente della CRUI
Al Presidente del CUN
Al Presidente del CNSU
Al Presidente del CNVSU
Al Presidente del CODAU
Loro Sedi
Come è noto, con il DM 22 settembre 2010, n. 17, sono stati
definiti i nuovi requisiti necessari alla attivazione dei corsi di
studio, già preannunciati con la nota n. 160 del 4 settembre
2009.
Il DM n. 17/2010 prevede, all'art. 1, comma 2, che "i termini
temporali per l'applicazione del presente decreto sono stabiliti
con il D.M. relativo alle linee generali d'indirizzo della
programmazione delle Università per il triennio 2010-2012, in
coerenza con l'attuazione del quadro generale delle indicazioni
operative previste da tali linee generali d'indirizzo finalizzato
alla razionalizzazione e alla qualificazione dell'offerta
formativa".
Con nota n. 105 del 27 ottobre c.a., il Ministro ha trasmesso
a CRUI, CUN e CNSU lo schema di DM relativo alle linee
generali d'indirizzo 2010-2012, per l'acquisizione dei relativi
pareri, secondo quanto previsto dall'art. 1-ter, comma 1, della
legge n. 43/2005.
Al fine di corrispondere alle richieste di precisazione pervenute
per le vie brevi con riferimento all'a.a. a decorrere dal quale
trova applicazione il predetto DM n. 17/2010, il Ministro con nota
n. 128 del 16 dicembre c.a., inviata a CRUI, CUN e CNSU, che
si unisce in copia e al cui testo si fa rinvio, ha precisato che i
nuovi requisiti necessari previsti dal DM n. 17/2010 trovano
applicazione a decorrere dall'a.a.
2011/2012.
Nella stessa nota è stato, fra l'altro, fatto presente che "tenuto
conto delle esigenze operative delle Università e del Ministero, i
termini temporali per la chiusura della Banca dati dell'offerta
formativa (sezioni RAD e Off.F.) relativa all'a.a. 2011/2012
verranno successivamente comunicati, opportunamente
rimodulati".
In relazione a quanto sopra, esclusivamente per l'a.a. 2011/2012, si fa presente che i termini per la chiusura della Banca dati dell'offerta formativa sono rimodulati nel seguente modo:
*** ***
Si ritiene opportuno altresì ricordare che il DM n.
17/2010, prevede, all'art. 10, comma 1, che "i criteri e procedure
relative all'inserimento dei corsi di studio nella Banca dati
dell'offerta formativa (RAD e Off.F.), ivi compresi i termini
temporali per la chiusura della stessa, sono definiti, ai sensi
dell'art. 9, comma 3, del D.M. n. 270/2004, con successivo decreto
ministeriale, in coerenza con il quadro generale delle indicazioni
operative definito con il decreto relativo alle linee generali
d'indirizzo della programmazione delle Università".
Considerato che non sarà comunque possibile dare attuazione al
quadro delle indicazioni operative previste nel DM relativo alle
linee generali d'indirizzo 2010-2012 in tempo utile per il prossimo
a.a. 2011/2012, si fa presente che nuovi criteri e procedure
per l'inserimento dei corsi di studio di studio nella Banca dati
dell'offerta formativa coerenti con le predette linee generali
d'indirizzo potranno essere definiti, secondo quanto previsto
dall'art. 10, comma 1, del DM n. 17/2010, soltanto con
decorrenza dal successivo a.a. 2012/2013.
Pertanto, per l'a.a. 2011/2012, le operazione relative alla
verifica del possesso dei requisiti necessari di cui al DM n.
17/2010 e all'inserimento dei corsi nella Banca dati dell'offerta
formativa verranno effettuate, nei termini temporali sopraindicati,
secondo i medesimi criteri e procedure utilizzati negli anni
passati.
*** ***
Nel far presente che è in corso d'adeguamento la sezione
PRE-Off.F. della Banca dati dell'offerta formativa sulla base dei
requisiti necessari definiti con il DM n. 17/2010, con successiva
nota verranno date specifiche indicazioni operative al
riguardo.
Si ringrazia per la collaborazione.
IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Marco Tomasi
f.to Tomasi