Con la pubblicazione della circolare n 2201 del 16 giugno
2010 (G U n. 151 del 1° luglio 2010), il Ministero dello
sviluppo economico ha avviato la procedura per la selezione di
progetti congiunti di ricerca tra Università ed imprese, da
co-finanziare nell'ambito dell'Accordo-quadro siglato tra lo stesso
Ministero, l'Istituto nazionale per il Commercio con l'Estero e la
Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
L'Accordo tende a promuovere, nell'ambito delle azioni di sostegno
alla crescita competitiva internazionale delle imprese italiane,
l'interazione fra il sistema universitario e quello imprenditoriale
per lo sviluppo dei legami, in contesti innovativi, tra ricerca
accademica e sistema produttivo nazionale finalizzato al mercato
estero.
Beneficiarie del co-finanziamento sono le Università italiane,
singole o associate, che presentino progetti in partenariato con
almeno un'impresa-o raggruppamento di imprese italiane- e
coinvolgendo almeno un'Università straniera o Centro di ricerca
estero, con l'obiettivo di sviluppare la collaborazione all'estero
nel campo della ricerca applicata, dell'innovazione e del
trasferimento tecnologico, anche nella prospettiva brevettuale e
della creazione di spin-off.
Il co-finanziamento massimo di parte pubblica per ciascun progetto
è di 125.000 euro e la quota complessivamente messa a disposizione
per l'annualità 2010 è di 2,5 milioni di euro.
La domanda di co-finanziamento completa della documentazione
prevista dovrà essere presentata, entro il termine del 30 settembre
2010, a:
Istituto nazionale per il Commercio Estero
Dipartimento Formazione e Studi
Via Liszt, 21 -00144 Roma