Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
 
 
 
Decreto Direttoriale 4 luglio 2011 n. 390/Ric.

Bando Firb - Futuro in ricerca. Ammissione alle audizioni

Emblema Repubblica Italiana
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITA', L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca

IL DIRETTORE GENERALE

 

VISTO il Decreto-Legge  16 maggio 2008, n. 85, convertito con modificazioni dalla Legge 14 luglio 2008 n. 121, istitutivo, tra l'altro, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca;

VISTA la legge 23 dicembre 2000, n. 388 con la quale, tra l'altro, al fine di favorire l'accrescimento delle competenze scientifiche del Paese e di potenziarne la capacità competitiva a livello internazionale è stato istituito il Fondo per gli Investimenti della Ricerca di Base (di seguito denominato FIRB) individuandone le finalità;

VISTO il Decreto Ministeriale n. 378/Ric. del 26 marzo 2004, registrato alla Corte dei Conti il 24 giugno 2004, recante: "Criteri e modalità procedurali per l'assegnazione delle risorse finanziarie del Fondo per gli Investimenti della Ricerca di Base", pubblicato nella G.U. n. 173 del 26 luglio 2004 (Regolamento FIRB);

VISTO l'art. 1 comma 870 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (L.F. 2007), che istituisce, nello stato di previsione della spesa di questo Ministero il Fondo per gli investimenti della ricerca scientifica e tecnologica (FIRST) nel quale è confluito, tra l'altro, il FIRB;

VISTO il Decreto Direttoriale di impegno n. 1454/Ric. del 18 dicembre 2008 (stanziamento risorse per il FIRB 2008), con il quale, tra l'altro, per gli interventi del FIRB ivi previsti sono stati impegnati € 49.500.000,00 (al netto dell'1% per attività di valutazione e monitoraggio);

CONSIDERATA la disponibilità di € 6.006.100,00 derivante dal D.D. n. 1454/Ric. del 18 dicembre 2008, dal Decreto di ammissione a finanziamento n. 490/Ric. del 3 agosto 2010, dal D.D. n. 46/Ric. del 1° febbraio 2011 e dal D.D. 2740/Ric. del 28 aprile 2011;

VISTO il Decreto Direttoriale di impegno n. 1026/Ric. del 21 dicembre 2009 (stanziamento risorse per il FIRB 2009), con il quale, tra l'altro, per taluni interventi del FIRB ivi previsti sono stati impegnati € 50.000.000,00 (al lordo dell'1% per le attività di valutazione e monitoraggio);

VISTO il Decreto Direttoriale n. 584/Ric. del 27 settembre 2010 con il quale il MIUR ha emanato un bando per la realizzazione di un apposito programma denominato "Futuro in Ricerca 2010", che riserva le citate risorse di € 50.000.000 (al lordo dell'1% per le attività di valutazione e monitoraggio) alle linee di intervento previste dall'art. 2 comma 1, secondo le modalità previste dall'art. 4 comma 2:
10 milioni di euro per la Linea di intervento 1;
20 milioni di euro per la Linea di intervento 2;
20 milioni di euro per la Linea di intervento 3;

CONSIDERATA la particolare numerosità di progetti giudicati di livello eccellente al termine della fase di valutazione scientifica, e la conseguente opportunità di procedere ad una integrazione delle risorse previste nel D.D. n. 584/Ric. del 27 settembre 2010 (bando 2010), per assicurare una maggiore copertura finanziaria ed il sostegno economico ad un maggior numero di progetti;

RAVVISATA l'opportunità di utilizzare, a tale scopo, e per le medesime finalità, le risorse residue di € 6.006.100, e di ripartire tali risorse tra le diverse linee d'intervento tenendo conto sia della ripartizione proporzionale fissata nel bando, sia della diversa numerosità di progetti di livello eccellente riscontrabile nelle diverse linee d'intervento, assegnando pertanto alla linea 1 e alla linea 2 risorse aggiuntive per € 1.000.000,00 ciascuna e alla linea 3 risorse aggiuntive per € 4.006.100,00;

VISTI i criteri di ammissione alle audizioni stabiliti nel bando 2010;

VISTO il D.D. n. 385/Ric. del 28 giugno 2011 di ammissione alle audizioni;

CONSIDERATO che il programma informatico messo a punto dal CINECA per la gestione in via automatica dei bonus previsti dall'art. 7 comma 5 del citato bando (D.D. n. 584/Ric. del 27 settembre 2010) per un problema di natura tecnica, ha omesso di procedere, in alcuni casi, all'attribuzione dei bonus effettivamente spettanti;

RAVVISATA la necessità, a seguito della eliminazione del problema riscontrato nel programma informatico, di provvedere, nei casi effettivamente interessati, alla correzione dei punteggi ed alla integrazione degli elenchi dei candidati ammessi alle audizioni, nel rispetto dei criteri stabiliti dal bando e delle decisioni assunte dalla Commissione FIRB;

VISTA la nota del 4 luglio 2011 con la quale il Presidente della Commissione FIRB trasmette l'elenco corretto dei progetti da ammettere alle audizioni, nel rispetto dei criteri sopra indicati;

VISTO il decreto legislativo n. 165/2001 e successive modifiche e integrazioni:

DECRETA

Articolo 1

Al fine di assicurare una maggiore disponibilità finanziaria ed il conseguente finanziamento di un maggior numero di progetti, le risorse previste nel bando 2010 (D.D. n. 584/Ric. del 27 settembre 2010) per le diverse linee d'intervento sono integrate mediante utilizzo delle risorse previste, per le medesime finalità, dal D.D. n. 1454/Ric. del 18 dicembre 2008 non ancora utilizzate nella misura di € 6.006.100,00 (come specificato nelle premesse), attribuendo alla linea 1 e alla linea 2 risorse aggiuntive per € 1.000.000,00 ciascuna e alla linea 3 risorse aggiuntive per € 4.006.100,00.

Articolo 2

A correzione e integrazione degli elenchi di cui al D.D. n. 385/Ric. del 28 giugno 2011, a seguito della corretta attribuzione dei bonus di cui all' art. 7, comma 5 del bando 2010 sopra menzionato, sono ammessi alle audizioni di cui all'art. 7, comma 1 del D.D. 584/Ric. del 27 settembre 2010, i coordinatori dei progetti di seguito indicati ed elencati in ordine alfabetico per macrosettore ERC e per linea d'intervento:

Articolo 3

Data, ora e luogo delle audizioni sono  rese note agli interessati mediante apposita comunicazione personale.

 

Articolo 4

L'ammissione alla fase di cui all'articolo 1 non costituisce garanzia di ammissione a finanziamento.

Roma, 4 luglio 2011

IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Antonio Agostini)