Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
 
 
 
Nota 6 agosto 2012, protocollo n.151

Università Digitale - Adozione linee guida


Emblema Repubblica Italiana
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Dipartimento per l'Università, l'AFAM e per la Ricerca
DIREZIONE  GENERALE  PER  L'UNIVERSITA', LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO

Protocollo: n.151
Roma, 6 agosto 2012

Al Rettore
Al Direttore generale
Istituzioni Universitarie

LORO SEDI

Oggetto: Università Digitale - Adozione linee guida

Con la presente, si portano a conoscenza delle istituzioni in indirizzo i risultati ottenuti nell'ambito del progetto "Università digitale" previsto dal Piano e - Gov 2012, grazie al quale, a seguito di un accurato lavoro di analisi e di sperimentazione su alcuni temi legati alla digitalizzazione, sono state definite specifiche linee guida adottate dal Ministero e presentate alle Università nel corso dell'incontro tenutosi il 14 giugno u.s.
Le Università partecipanti al progetto, il Dipartimento per la Digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, hanno elaborato, validato e approvato le suddette linee guida all'interno del tavolo tecnico permanente.
Ricordando che l'attività di definizione di linee guida di riferimento per l'intero sistema universitario nell'ambito della digitalizzazione dei servizi, proseguirà nell'ambito del tavolo tecnico permanente coordinato dalla presente Direzione e al fine di favorire il processo di digitalizzazione con un approccio di sistema, le Università sono invitate a recepire suddette linee guida che sono scaricabili direttamente dal sito del Ministero all'indirizzo http://www.istruzione.it/web/universita/home cliccando nella sezione argomenti "Università digitale".
Si sottolinea infine che nell'ambito di tali linee guida, con specifico riferimento all'adozione da parte delle Università di quanto previsto per il processo "Iscrizione on line" e al fine di semplificare le procedure di immatricolazione degli studenti, la Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi e il Cineca stanno mettendo a punto il protocollo e i web services che consentono la verifica automatizzata dei titoli di studio in possesso degli studenti, utilizzando a tal fine le informazioni presenti nell'Anagrafe nazionale degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Si ringrazia per la preziosa collaborazione.
Distinti saluti

IL DIRETTORE GENERALE
Daniele Livon