VISTA la legge 21 dicembre 1999 n. 508 e
successive modifiche e integrazioni di riforma delle Accademie di
Belle Arti, dell'Accademia Nazionale di Danza, dell'Accademia
Nazionale D'Arte Drammatica, degli Istituti Superiori per le
Industrie Artistiche, dei Conservatori di Musica e degli Istituti
Musicali Pareggiati;
VISTO il D.P.R. 28 febbraio 2003, n. 132
concernente il regolamento recante criteri per l'autonomia
statutaria regolamentare e organizzativa delle istituzioni
artistiche e musicali, a norma della legge 21 dicembre 1999 n.
508;
VISTO il D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212 "Regolamento
recante disciplina per la definizione degli ordinamenti didattici
delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e
coreutica" di cui all'articolo 2 della Legge 21 dicembre 1999, n.
508 ed in particolare, il comma 4 dell'articolo 5, che prevede una
specifica autorizzazione ministeriale per l'attivazione in via
sperimentale, dei corsi di specializzazione, su specifiche proposte
delle Istituzioni;
VISTA la legge 9 gennaio 2009, n. 1, conversione in legge,
con modificazioni del decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180 ed in
particolare l'articolo 3-quinquies;
VISTO Il D.M. 3 luglio 2009, n. 90 che individua i
settori artistico - disciplinari con le declaratorie e i campi
disciplinari di competenza dei Conservatori di musica;
VISTO il progetto di sperimentazione didattica
presentato dall'Istituto Musicale Pareggiato "Arturo Toscanini" di
Ribera - approvato dal Consiglio accademico con delibera del 16
aprile 2012 e dal Consigliodi amministrazione con delibera del 20
aprile 2012 - relativo all'attivazione dei corsi biennali
sperimentali per il conseguimento del Diploma accademico di secondo
livello in Canto e Clarinetto;
CONSIDERATO che la struttura didattica dei
predetti progetti biennali è coerente con i criteri di cui
all'articolo 9 del D.P.R. 212/2005;
CONSIDERATO che i corsi biennali in questione sono
conformi ai criteri previsti dall'articolo 3, comma 4, del suddetto
D.P.R. 212/05;
VERIFICATA in conformità a quanto previsto all'articolo 5,
comma 4, del D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212, l'adeguatezza delle
risorse umane, finanziarie e strumentali;
ACQUISITO il parere favorevole all'attivazione dei
predetti corsi, espresso dal Consiglio Nazionale per l'Alta
Formazione Artistica e Musicale nelle adunanze del 22 maggio 2012 e
del 12 settembre 2012;
DECRETA
Art. 1
1. - L'Istituto Musicale Pareggiato "Arturo Toscanini" di Ribera è
autorizzato - ai sensi del comma 4 dell'articolo 5 del D.P.R. 8
luglio 2005, n. 212 - ad attivare i corsi biennali sperimentali per
il conseguimento del Diploma accademico di secondo livello
in:
- Canto
- Clarinetto.
2. - Il piano didattico formativo dei predetti corsi è definito
nelle allegate tabelle che costituiscono parte integrante del
presente decreto.
Art. 2
L'Istituto Musicale Pareggiato "Arturo Toscanini" di Ribera è
tenuto a rilasciare, come supplemento al titolo di studio, una
certificazione contenente le indicazioni sugli obiettivi formativi
del percorso formativo e sui contenuti dello stesso.
IL MINISTRO
f.to Francesco Profumo