VISTA la legge 28 marzo 1991, n. 113, come modificata dalla legge 10 gennaio 2000, n. 6, recante "Iniziative per la diffusione della cultura scientifica";
VISTO il DM 351 del 12 luglio 2010 con il quale è stato costituito il Comitato Tecnico Scientifico, cui all'articolo 2 quater della legge 113/91;
VISTO il DM 931 del 10 novembre 2011 con il quale è stato nominato il prof. Alberto Albertini in sostituzione del prof. Alessandro Fontana;
VISTO il DM n. 106 del 22 marzo 2012, registrato alla Corte dei Conti in data 29 maggio 2012, reg. 7, foglio 198, con il quale, ai sensi dell'art. 2-bis della predetta legge è stato ripartito per l'anno 2012, a valere sul Cap.7230/5, lo stanziamento di € 10.329.138,00 tra gli interventi previsti dalla medesima legge;
VISTO l'art.13, comma 1-quinquies decreto legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito con modificazione dalla legge 26 aprile 2012, n. 44, con cui è stata disposta la riduzione lineare per l'anno 2012, delle dotazioni finanziarie disponibili iscritte a legislazione vigente in termini di competenza e cassa, nell'ambito delle spese rimodulabili di ciascun Ministero, per un importo pari ad Euro 200.956,00;
TENUTO CONTO che a seguito delle predette riduzioni lo stanziamento disponibile per le iniziative di cui alla medesima legge 113/91, per l'esercizio finanziario 2012, è pari ad € 10.128.182,00;
VISTO il bando emanato con Decreto Direttoriale 369/Ric. del 26 giugno 2012 recante regole e modalità per la presentazione delle domande finalizzate alla concessione dei contributi previsti per gli strumenti di sostegno alla diffusione della cultura scientifica, quali: Contributi annuali, Tabella triennale e Accordi e Intese;
CONSIDERATO che alla data di chiusura dei termini, 28 settembre 2012, per quanto concerne lo strumento della Tabella Triennale, sono state trasmesse regolarmente attraverso il sistema telematico Sirio nr. 58 domande per l'inserimento nella Tabella Triennale 2012-2014:
VISTI i Decreti Direttoriali nn.784/Ric del 15 novembre 2012 e
943/Ric del 17 dicembre 2012 con i quali, ai sensi dell'art. 11
comma 1 del medesimo bando, sono stati nominati gli esperti
preposti alla valutazione delle domande di finanziamento;
VISTE le attività di valutazione tecnico scientifica sviluppate
dagli esperti indipendenti ai sensi del comma 2 del predetto
art.11;
VISTI i verbali del Comitato Tecnico Scientifico del 13 e 19
dicembre 2012 e, in particolare, del 16 gennaio 2013, dai quali
risulta la graduatoria proposta per la costituzione della Tabella
Triennale 2012-2014, a seguito dell'istruttoria condotta ai sensi
dell'art.11, comma 3 del bando, e tenuto conto delle valutazioni
effettuate dai predetti esperti;
VISTO il D.D. n.908 del 5 dicembre 2012 con il quale è stato
impegnato lo stanziamento dell'esercizio finanziario 2012, ed in
particolare la quota di € 6.373.540,85 indicata per la Tabella
Triennale 2012-2014;
ACQUISITO, ai sensi dell'art.1 comma 3 della legge n.6/2000, il
parere delle competenti Commissioni Parlamentari;
DECRETA
Art.1
E' istituita, per il triennio 2012-2014, la Tabella Triennale nella quale sono inseriti i sotto indicati enti beneficiari con l'indicazione del punteggio conseguito in sede di valutazione, del costo giudicato coerente con le finalità della legge e, per l'anno 2012, del relativo contributo:
TABELLA TRIENNALE 2012-2014 - ENTI FINANZIATI |
||||
Codice Domanda |
Soggetto |
Punteggio |
Costi di funzionamento ritenuti coerenti con le finalità della legge |
Contributo |
TATR12_00003 |
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza |
80 |
2.012.500,00 |
1.610.000,00 |
TATR12_00069 |
Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci |
80 |
2.012.500,00 |
1.610.000,00 |
TATR12_00094 |
Fondazione Idis - Città della Scienza |
80 |
2.012.500,00 |
1.610.000,00 |
TATR12_00137 |
Laboratorio dell'Immaginario Scientifico |
80 |
687.500,00 |
550.000,00 |
TATR12_00147 |
Accademia delle Scienze di Torino |
80 |
62.500,00 |
50.000,00 |
TATR12_00153 |
Museo dei Bambini SCS Onlus |
80 |
63.176,06 |
50.540,85 |
TATR12_00064 |
Società Italiana per il Progresso delle Scienze |
80 |
37.500,00 |
30.000,00 |
TATR12_00010 |
Accademia Nazionale dei Lincei |
78 |
41.250,00 |
33.000,00 |
TATR12_00232 |
Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL |
77 |
125.000,00 |
100.000,00 |
TATR12_00217 |
Associazione Apriticielo |
76 |
62.500,00 |
50.000,00 |
TATR12_00140 |
Fondazione Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti" |
75 |
187.500,00 |
150.000,00 |
TATR12_00174 |
Fondazione POST-Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia |
75 |
150.000,00 |
120.000,00 |
TATR12_00100 |
Fondazione Galileo Galilei |
75 |
37.500,00 |
30.000,00 |
TATR12_00099 |
Museo Nazionale dell'Antartide Università degli Studi di Genova |
74 |
100.000,00 |
80.000,00 |
TATR12_00024 |
Fondazione Guglielmo Marconi |
73 |
37.500,00 |
30.000,00 |
TATR12_00032 |
Cittadella Mediterranea della Scienza S.C.a.R.L |
73 |
37.500,00 |
30.000,00 |
TATR12_00144 |
Fondazione Biblioteca Archivio "Luigi Micheletti" |
73 |
37.500,00 |
30.000,00 |
TATR12_00158 |
Fondazione Adriano Buzzati-Traverso |
73 |
37.500,00 |
30.000,00 |
TATR12_00134 |
Fondazione Villa del Balì |
72 |
187.500,00 |
150.000,00 |
TATR12_00039 |
Istituto Euro Mediterraneo di Scienza e Tecnologia |
72 |
37.500,00 |
30.000,00 |
TOTALE |
|
|
|
6373540,85 |
Il contributo per gli anni successivi può subire variazioni in ragione dell'entità dello stanziamento annuale sul Cap.7230/5 del bilancio di previsione del MIUR.
La Tabella è sottoposta a revisione ogni tre anni con la medesima procedura.
Art.2
Ai fini dell'erogazione del contributo gli enti inviano annualmente le relazioni analitiche sull'attività svolta nell'anno finanziario di riferimento e sulla programmazione dell'anno successivo, corredate dai bilanci e dalla documentazione contabile delle spese sostenute.
IL MINISTRO
- On.le Maria Chiara Carrozza -