DIREZIONE GENERALE PER L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA
VISTA la legge 21 dicembre 1999 n. 508 concernente la riforma delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica;
VISTA la legge 24 dicembre 2012, n. 228 concernente le "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (legge di stabilità 2013);
VISTA la legge 24 dicembre 2012, n. 229 di approvazione del Bilancio di Previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e Bilancio Pluriennale per il triennio 2013/2015;
VISTO il Decreto del Ministero dell'Economia e Finanze n. 111878 del 31 dicembre 2012 concernente la ripartizione in capitoli delle Unità di voto parlamentare relative al Bilancio di Previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015 ed in particolare la tabella 7;
VISTO il D.M. n. 1 del 2 gennaio 2013 del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, con il quale sono state assegnate le risorse finanziarie per l'anno 2013 al Capo del Dipartimento per l'Università, l'Alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la Ricerca;
VISTO il Decreto n. 331 del 21 febbraio 2013 del Capo del Dipartimento per l'università, l'Alta formazione artistica, musicale e coreutica e la ricerca, con il quale sono state assegnate le risorse finanziarie per l'anno 2013 al Direttore Generale per l'alta formazione artistica musicale e coreutica;
VISTO lo stanziamento di competenza e cassa di € 6.113.677,00 del cap 1673/5 "Assegnazioni per il funzionamento amministrativo e didattico delle Accademie di Belle Arti, degli Istituti Superiori di studi musicali e coreutici e biblioteche annesse, dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica e degli ISIA" per l'anno finanziario 2013;
VISTA la legge 212/2012 per effetto della quale è stata disposta una variazione positiva in termini di competenza e cassa sul citato capitolo 1673/5 di € 81.000,00;
VISTO l'articolo 2 del D.L. n. 78/2010 per effetto del quale è stato disposto un taglio sul citato capitolo 1673/5 di € 67.903,00 e il D.L 98/2011 per effetto del quale è stato disposto un accantonamento di € 11.959,00;
CONSIDERATO che per effetto delle anzidette norme la disponibilità di competenza e cassa del capitolo 1673/5 dello stato di previsione di questo Ministero per il corrente anno finanziario è stata rideterminata in € 6.114.815,00;
VISTO il D.M. n. 245 del 28/3/2013 registrato alla Corte dei Conti in data 5/7/2013 reg. 10 fg. 265 con il quale sono stati individuati i criteri per la ripartizione dello stanziamento di competenza del capitolo 1673/5, il quale prevede una quota di € 5.502.310,00 a favore dei Conservatori di musica, delle Accademie di belle arti, delle Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica e degli ISIA, per il funzionamento amministrativo - didattico;
RITENUTO di dover ripartire, tra le Istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica per il funzionamento amministrativo-didattico delle stesse la somma di € 5.503.448,00 secondo i criteri individuati nel suddetto D.M. n. 245 del 28/3/2013;
D E C R E T A
La somma di € 5.503.448,00 dello stanziamento
di competenza del capitolo 1673/5 dello stato di
previsione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della
Ricerca, relativo all'anno
finanziario 2013 è ripartita tra le Istituzioni di Alta Formazione
Artistica, Musicale e Coreutica per l'importo a fianco di ciascuno
indicato:
ISTITUZIONI |
IMPORTO € |
Accademie Di Belle Arti: |
|
BARI |
63.000,00 |
BOLOGNA |
71.400,00 |
CARRARA |
89.400,00 |
CATANIA |
58.000,00 |
CATANZARO |
49.800,00 |
FIRENZE |
81.700,00 |
FOGGIA |
61.000,00 |
FROSINONE |
71.800,00 |
L'AQUILA |
52.700,00 |
MACERATA |
81.600,00 |
NAPOLI |
74.200,00 |
PALERMO |
10.300,00 |
REGGIO CALABRIA |
70.000,00 |
SASSARI |
48.500,00 |
TORINO |
43.100,00 |
URBINO |
72.200,00 |
VENEZIA |
88.200,00 |
totale |
1.086.900,00 |
Conservatori di Musica: |
|
ALESSANDRIA |
57.300,00 |
AVELLINO |
80.900,00 |
BENEVENTO |
63.700,00 |
BOLOGNA |
86.100,00 |
BOLZANO |
36.800,00 |
BRESCIA |
23.000,00 |
CAGLIARI |
45.200,00 |
CAMPOBASSO |
37.800,00 |
CASTELFRANCO VENETO |
58.600,00 |
CESENA |
47.100,00 |
COMO |
39.900,00 |
COSENZA |
66.700,00 |
CUNEO |
57.500,00 |
FERMO |
11.000,00 |
FERRARA |
30.800,00 |
FIRENZE |
58.500,00 |
FOGGIA |
48.800,00 |
FROSINONE |
88.700,00 |
GENOVA |
55.400,00 |
LA SPEZIA |
30.800,00 |
L'AQUILA |
40.100,00 |
LATINA |
55.900,00 |
LECCE |
120.281,00 |
MANTOVA |
46.700,00 |
MATERA |
32.300,00 |
MONOPOLI |
75.700,00 |
NOVARA |
51.200,00 |
PADOVA |
39.700,00 |
PALERMO |
75.100,00 |
PERUGIA |
61.400,00 |
PESARO |
64.400,00 |
PESCARA |
29.200,00 |
PIACENZA |
50.600,00 |
POTENZA |
12.200,00 |
ROMA |
161.265,00 |
ROVIGO |
59.500,00 |
SALERNO |
67.000,00 |
SASSARI |
61.900,00 |
TRAPANI |
32.500,00 |
TRENTO |
66.900,00 |
TRIESTE |
158.353,00 |
UDINE |
14.200,00 |
VENEZIA |
76.300,00 |
VERONA |
77.000,00 |
VICENZA |
69.700,00 |
Accademie Nazionali |
|
ARTE DRAMMATICA |
494.600,00 |
DANZA |
210.200,00 |
ISIA |
|
FAENZA |
254.900,00 |
FIRENZE |
295.500,00 |
ROMA |
260.449,00 |
URBINO |
276.900,00 |
TOTALE € |
5.503.448,00 |
Il Direttore Generale
(Giorgio Bruno Civello)