VISTA la legge 21 dicembre 1999 n. 508 e
successive modifiche e integrazioni di riforma delle Accademie di
Belle Arti, dell'Accademia Nazionale di Danza, dell'Accademia
Nazionale D'Arte Drammatica, degli Istituti Superiori per le
Industrie Artistiche, dei Conservatori di Musica e degli Istituti
Musicali Pareggiati;
VISTA la legge 24 dicembre 2012, n. 228 con cui
vengono dettate "Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato" ed in particolare l'art. 1 comma
106 che dispone la redazione di una tabella di corrispondenza tra
titoli sperimentali triennali validati e diplomi accademici di
primo livello determinata con decreto del Ministro dell'Istruzione,
dell'Università e della Ricerca;
VISTO il D.P.R. 28 febbraio 2003, n. 132
"Regolamento recante criteri per l'autonomia statutaria
regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e
musicali, a norma della legge 21 dicembre 1999 n. 508";
VISTO il D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212
"Regolamento recante disciplina per la definizione degli
ordinamenti didattici delle Istituzioni di alta formazione
artistica, musicale e coreutica" ;
VISTO il decreto legislativo 25 luglio 2006, n.
245 recante " Norme di attuazione dello Statuto speciale della
Regione Trentino - Alto Adige in materia di Accademie di Belle
Arti, Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, Conservatori
di Musica ed Istituti Musicali Pareggiati in provincia di
Bolzano";
VISTO il decreto legislativo 25 luglio 2006, n.
250 recante " Norme di attuazione dello Statuto speciale della
Regione Trentino - Alto Adige in materia di Accademie di Belle
Arti, Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, Conservatori
di Musica ed Istituti Musicali Pareggiati in provincia di
Trento";
VISTO il D.M. 4 settembre 2003, n.461
relativo al " Rinnovo ciclo sperimentazione anno accademico
2003/2004;
VISTO il D.M. 8 ottobre 2003, n. 629/AFAM
con cui sono stati validati i corsi sperimentali attivati dai
Conservatori di Musica con l'individuazione del titolo finale del
diploma accademico di primo livello;
VISTO il D.M. 8 ottobre 2003, n. 632/AFAM con cui
sono stati validati i corsi sperimentali degli Istituti Musicali
Pareggiati con individuazione del titolo finale del diploma
accademico di primo livello;
VISTO il D.M. 30 settembre 2009, n.124 che
definisce gli " ordinamenti didattici dei corsi di studio per il
conseguimento del diploma accademico di primo livello nei
Conservatori di Musica";
VISTO il D.M. 20 febbraio 2013, n.120 che
modifica ed integra il D.M. 124/09 di definizione degli
"ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del
diploma accademico di primo livello nei Conservatori di Musica ed
Istituti Musicali Pareggiati";
VISTO il D.M. 28 marzo 2013, n.243 che
definisce "la corrispondenza dei titoli sperimentali triennali
validati dal Ministero con i diplomi accademici di primo livello
dei Conservatori di Musica ed Istituti Musicali Pareggiati" a norma
dell'art. 1 comma 106 della Legge 24 dicembre 2012 n. 228;
CONSIDERATO che da una successiva ed ulteriore
ricognizione dei corsi sperimentali autorizzati risultano omessi
dalla tabella A del D.M. 28 marzo 2013, n. 243 taluni corsi;
RITENUTO pertanto di dover procedere ad una
integrazione della suddetta tabella A del decreto ministeriale 28
marzo 2013, n. 243
DECRETA
Art. 1
Alla tabella A del decreto ministeriale 28 marzo 2013, n. 243 con
cui sono state definite le corrispondenze dei titoli sperimentali
triennali validati dal Ministero con i diplomi accademici di I
livello degli Istituti Superiori di Studi Musicali sono apportate
le integrazioni di cui all'allegato che costituisce parte
integrante del presente decreto.
Il presente decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana.
IL MINISTRO
F.to Maria Chiara Carrozza