Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
 
 
 
Decreto Direttoriale 8 ottobre 2014 n. 2951

Decreto di nomina dei Comitati di Selezione incaricati della valutazione dei progetti SIR 2014

Emblema Repubblica Italiana
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca

Direzione Generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca

IL DIRETTORE GENERALE

 

VISTO il Decreto Legge n. 85 del 16 maggio 2008, convertito con modificazioni dalla Legge n. 121 del 14 luglio 2008, istitutivo, tra l'altro, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR);

VISTO il D.M. 7645 del 26 aprile 2012 con il quale è stato nominato il Comitato Nazionale dei Garanti della Ricerca (CNGR) ai sensi dell'art. 21 comma 1 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240;

VISTO il D.D. n. 197/Ric. del 23 gennaio 2014, con il quale è stato emanato il il Bando relativo al programma SIR (Scientific Independence of young Researcher) destinato a sostenere i giovani ricercatori nella fase di avvio della propria attivitàdi ricerca indipendente;

VISTO l'art. 7, comma 2 del predetto D.D. n. 197/2014, che prevede che il Ministero, nella procedura di selezione delle proposte, operi mediante Comitati di Selezione (CdS), riferiti ai settori ERC, nominati con decreto direttoriale, su una rosa di nominativi data dall'ERC e designati da parte del Comitato Nazionale dei Garanti della Ricerca (CNGR;

VISTO il D.D. n. 2687 del 15 settembre 2014 con il quale sono state modificate le procedure di nomina dei Comitati di Selezione;

VISTO il verbale del 1 ottobre 2014 con cui il Comitato Nazionale dei Garanti della Ricerca (CNGR) ha definito la composizione dei Comitati di Selezione - CdS così come previsto dall'art. 21 comma 2, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240;

VERIFICATE le effettive disponibilità all'accettazione dell'incarico;

VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30 maggio 2001 e successive modifiche e integrazioni;

D E C R E T A

Art. 1

I tre Comitati di selezione incaricati della valutazione dei progetti SIR 2014 sono così composti:

SETTORE ERC - LS - Life Sciences

CHAIR LS: LUCIO ANNUNZIATO Università degli Studi di Napoli "Federico II"

NOMINATIVO

UNIVERSITA'

LS1

 

Prof. Luigi PALMIERI

Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Prof. Giuseppe ZANOTTI

Università degli Studi di Padova

LS2

 

Prof. Maurizio GENUARDI

Università Cattolica del Sacro Cuore

Prof. Alberto FAGGIONI

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

LS3

 

Prof.ssa Maria Rosaria TORRISI

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Annarosa ARCANGELI

Università degli Studi di Firenze

LS4

 

Prof. Gianni FORTI

Università degli Studi di Firenze

Prof.ssa Daniela NEGRINI

Università degli Studi Insubria Varese-Como

LS5

 

Prof. Lucio ANNUNZIATO

Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Prof.ssa Simona CABIB

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

LS6

 

Prof. Santo LANDOLFO

Università degli Studi di Torino

Prof. Gino Roberto CORAZZA

Università degli Studi di Pavia

LS7

 

Prof. Rocco Domenico Alfonso BELLANTONE

Università Cattolica del Sacro Cuore

Prof. Giorgio CANTELLI FORTI

Università degli Studi di Bologna

LS8

 

Prof. Roberto BARGAGLI

Università degli Studi di Siena

Prof.ssa Olga RICKARDS

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

LS9

 

Prof. Salvatore BARBAGALLO

Università degli Studi di Catania

Prof. Fabio PILLA

Università degli Studi del Molise



SETTORE ERC - PE - Mathematics, physical sciences, information and communication, engineering, universe and earth sciences

CHAIR PE: ANTONIO BICCHI Università degli Studi di Pisa

NOMINATIVO

UNIVERSITA'

PE1

 

Prof. Francesco DE GIOVANNI

Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Prof. Graziano GENTILI

Università degli Studi di Firenze

PE2

 

Prof. Stefan WABNITZ

Università degli Studi di Brescia

Prof. Fabio ZWIRNER

Università degli Studi di Padova

PE3

 

Prof. Giorgio MARGARITONDO

Ecole Politechnique federale de Lausanne

Prof. Fausto ROSSI

Politecnico di Torino

PE4

 

Prof.ssa Giulietta SMULEVICH

Università degli Studi di Firenze

Prof.ssa Margherita VENTURI

Università degli Studi di Bologna

PE5

 

Prof. Antonio APICELLA

Seconda Università degli Studi di Napoli

Prof.ssa Maria Valeria D'AURIA

Università degli Studi di Napoli "Federico II"

PE6

 

Prof. Dino MANDRIOLI

Politecnico di Milano

Prof.ssa Genoveffa TORTORA

Università degli Studi di Salerno

PE7

 

Prof. Antonio BICCHI

Università degli Studi di Pisa

Prof. Marcel JUFER

Ecole Polytechnique Federale de Lausanne

PE8

 

Prof.ssa Maria Chiara ZANETTI

Politecnico di Torino

Prof. Fabio CRESCINBINI

Università degli Studi di Roma "Roma Tre"

PE9

 

Prof. Sabino MATARRESE

Università degli Studi di Padova

Prof. Valerio PIRRONELLO

Università degli Studi di Catania

PE10

 

Prof.ssa Alda NICORA

Università degli Studi di Milano

Prof. Roberto SANTACROCE

Università degli Studi di Pisa



SETTORE ERC - SH - Social Sciences and Humanities

CHAIR SH: Giovanna MAROTTA Università degli Studi di Pisa

NOMINATIVO

UNIVERSITA'

SH1

 

Prof.ssa Giulia IORI

City University London

Prof. Vittorio DELL'ATTI

Università degli Studi di Bari

SH2

 

Prof. Mauro CALISE

Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Prof.ssa Nicoletta PARISI

Università degli Studi di Catania

SH3

 

Prof. Luciano VETTORETTO

Università degli Studi di Venezia IUAV

Prof.ssa Laura CASSI

Università degli Studi di Firenze

SH4

 

Prof.ssa Giovanna MAROTTA

Università degli Studi di Pisa

Prof.ssa Patrizia BISIACCHI

Università degli Studi di Padova

SH5

 

Prof.ssa Donatella FIORANI

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Sania ROIC

University of Zagreb

SH6

 

Prof. Biagio SALVEMINI

Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Prof.ssa Marisa BONAMICI

Università degli Studi di Pisa

 

Art. 2

I nominativi dei CdS sono resi pubblici solo ad avvenuta conclusione della selezione. I componenti dei CdS, prima dell'accettazione dell'incarico, sono tenuti a rilasciare una dichiarazione d'impegno relativa al rispetto dei principi deontologici, di riservatezzae di assenza di incompatibiltà.


Art. 3

Per ciascun componente dei Comitati di Selezione, ai sensi dell'art. 6 della Legge n.122 del 30 luglio 2010 (conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78), è previsto un gettone di presenza di € 30,00 per ogni seduta, anche telematica, più il rimborso delle spese documentate.

Roma, 8 ottobre 2014

IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Vincenzo Di Felice)