Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca
Direzione Generale per lo studente, lo sviluppo e l'internazionalizzazione della formazione superiore
A tutti i Direttori e Presidenti
Conservatori di Musica
Istituti musicali pareggiati
Accademie di belle arti
Accademie di belle arti legalmente riconosciute
Accademia nazionale di danza
Accademie nazionale di arte drammatica
Istituti Superiori per le industrie artistiche
Istituzioni non statali autorizzate al rilascio di
titoli aventi valore legale
Al Presidente dell'ANVUR
Alla Commissione di esperti istituita presso il
Dipartimento della Formazione superiore
e.p.c.: Al Prof. Marco Mancini
Capo Dipartimento della Formazione superiore
LORO SEDI
Con riferimento all'oggetto, si informano le SS.LL. che, analogamente a quanto fatto per lo scorso anno accademico, le Istituzioni in indirizzo potranno inoltrare istanza di richiesta di:
dei corsi in oggetto, a tal fine sono state concordate le seguenti date e fasi per l'esame degli ordinamenti didattici dei corsi di diploma accademico di primo livello da accreditare.
Le proposte di nuova attivazione dei corsi di studio dovranno
pervenire per il tramite della piattaforma informatica entro il 18
maggio 2016, al fine del loro invio alla Commissione costituita con
il decreto dipartimentale n. 2326 del 19 ottobre 2015 presso il
Dipartimento della formazione superiore e per la ricerca,
Commissione che, nelle more della ridefinizione delle procedure per
la rielezione del Consiglio nazionale per l'alta formazione
artistica e musicale, svolge le valutazioni tecniche relative agli
ordinamenti didattici dei corsi Afam delle Istituzioni di cui
all'art. 1 della Legge 21 dicembre 1999, n. 508 e delle altre
Istituzioni non statali, per le finalità di cui agli art. 10 e 11
del Decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n.
212.
Le Istituzioni, dovranno procedere, per ogni corso, al
caricamento/invio dei documenti in formato pdf, sia per la parte
ordinamentale (piani di studio e ordinamento didattico del corso)
che per le restanti informazioni (delibera del Consiglio accademico
e delibera del Consiglio di amministrazione, ove richiesta).
Dopo l'esame della Commissione, la stessa caricherà i pareri in
piattaforma e si procederà come segue:
Le proposte di modifica dei corsi di studio dovranno pervenire
per il tramite della piattaforma informatica entro il 18 maggio
2016, al fine del loro invio alla Commissione suddetta.
Le Istituzioni, dovranno procedere, per ogni corso, al
caricamento/invio dei documenti in formato pdf, sia per la parte
ordinamentale (piani di studio e relativo ordinamento didattico)
che per le restanti informazioni (delibera del Consiglio
accademico, delibera del Consiglio di amministrazione, ove
richiesta, ed indicazione analitica di ciascuna modifica
accompagnata dalla motivazione di ogni singola richiesta).
Al riguardo si fa presente che, dopo l'esame della Commissione, la
stessa caricherà i pareri in piattaforma e si procederà come
segue:
Tali modalità operative valgono, in quanto compatibili, anche
per le Istituzioni non statali già autorizzate al rilascio di
titoli Afam aventi valore legale ex art. 11 del Decreto del
Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212, nel rispetto di
quanto in esso statuito.
Al fine di agevolare l'interazione tra i processi valutativi della
Commissione di esperti e dell'Anvur le proposte di cui alla lettera
A (nuove attivazioni) presentate dalle sole Istituzioni non statali
"già" autorizzate ex art. 11 comma 1 e dalle Accademie
legalmente riconosciute già riordinate ex art. 11, comma 5 del
suddetto decreto saranno contestualmente rese disponibili ad Anvur
e Commissione.
Al fine di rendere più celeri i procedimenti di istruttoria e di
uniformare la presentazione delle richieste di cui alle lettere A e
B si invitano le SS.LL.:
Per lo svolgimento delle suddette attività le Istituzioni
dovranno accedere al portale UniversItaly (https://afam.cineca.it/universitaly),
nella specifica sezione predisposta avvalendosi delle credenziali
già in possesso per lo svolgimento delle altre attività previste
sul portale universitaly.
Per eventuali problemi tecnici e di accesso al sistema contattare:
CINECA (Consulenza tecnica Afam - e-mail: consulenza-afam@cineca.it
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali
saluti.
Il Direttore Generale
F.to Maria Letizia MELINA