Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca
Direzione Generale per il Coordinamento, la Promozione e la Valorizzazione della Ricerca
IN ATTESA DI REGISTRAZIONE ALLA CORTE DEI CONTI
IL DIRETTORE GENERALE
VISTO il Decreto-Legge del 16 maggio 2008 n. 85 recante "Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell'articolo 1, commi 376 e 377, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244", convertito con modificazioni dalla legge 14 luglio 2008, n. 121;
VISTO il D.P.C.M. 6 agosto 2008 recante "Ricognizione, in via amministrativa delle strutture trasferite al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca", ai sensi dell'articolo 1, comma 8, del decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85, convertito con modificazioni dalla legge 14 luglio 2008, n. 121;
VISTO il D.P.C.M 11 febbraio 2014 n.98 recante il "Regolamento di organizzazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca";
VISTO il D.M. n. 753 del 26 settembre 2014 recante "Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale dell'Amministrazione centrale del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca";
VISTO il Decreto Legislativo del 14 marzo 2013 n. 33 recante "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge 14 gennaio 1994, n. 20 e ss.mm.ii. recante: "Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei Conti";
VISTI i Codici Unici di Progetto (CUP) di cui all'art. 11 della Legge 16 gennaio 2003, n. 3;
VISTO il D. Lgs. 27 luglio 1999 n. 297 e ss.mm.ii. recante il "Riordino della disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione delle tecnologie, per la mobilità dei ricercatori" e in particolare l'art. 5 che prevede l'istituzione del Fondo Agevolazioni alla Ricerca (FAR);
VISTO il Decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca dell'8 agosto 2000 n. 593, recante "Modalità procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dal D. Lgs. 27 luglio 1999 n. 297" e ss.mm.ii. nonché il D.M. del 6 dicembre 2005 n. 32445/Ric. recante "Adeguamento alla Disciplina Comunitaria dei criteri di individuazione delle piccole e medie imprese" ed il D.M. del 2 gennaio 2008 n. prot. Gab./4 recante "Adeguamento delle disposizioni del D.M. 593/2000 alla disciplina comunitaria sugli aiuti di stato alla ricerca, sviluppo ed innovazione di cui alla Comunicazione 2006/C 323/01";
VISTO il Decreto n. 90402 del 10 ottobre 2003 del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante "Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni previste dagli interventi a valere sul Fondo per le agevolazioni alla ricerca (FAR)" e ss.mm.ii.;
VISTO il D.L. del 22 giugno 2012, n. 83 convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 134 recante "Misure urgenti per la crescita del Paese", capo IX "Misure per la ricerca scientifica e tecnologica";
VISTO il Decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 19 febbraio 2013 n. 115, registrato alla Corte dei Conti in data 13 maggio 2013 reg. 6 foglio n. 118 recante disposizioni attuative come previste ai sensi dell'art. 62 del medesimo decreto legge 22 giugno 2012 n. 83;
VISTO il Decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 26 luglio 2016 n. 593, registrato alla Corte dei Conti in data 4 agosto 2016 al foglio n. 3215 e pubblicato in G.U. del 23 agosto 2016 n. 196, recante disposizioni per la concessione delle agevolazioni finanziarie, a norma degli articoli 60, 61, 62 e 63 del Decreto-Legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134;
VISTO il Decreto Direttoriale 19 aprile 2013 n. 723 recante lo "Schema di garanzia a prima richiesta", utilizzabile per gli anticipi a valere su fondi FAR;
VISTO il Decreto Ministeriale 22 maggio 2012 n. 362/Ric., come registrato dalla Corte dei Conti in data 28 giugno 2012, Reg. 10 foglio 137, con il quale il Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, ai sensi dell'articolo 12 comma 1 del richiamato DM n. 593/00, ha individuato la necessità di interventi nell'ambito "Smart Cities and Communities", relativamente all'intero territorio nazionale, con una conseguente allocazione di risorse a valere sul Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca (FAR) pari a 655,5 milioni di Euro per gli anni 2010 e 2011;
VISTO l'Avviso per la presentazione delle Idee progettuali per Smart Cities and Communities and Social Innovation per interventi e per lo sviluppo di città intelligenti su tutto il territorio nazionale, di cui al Decreto Direttoriale del 5 luglio 2012, prot. n. 391/Ric. finalizzato a introdurre innovazioni attraverso progetti di ricerca fortemente innovativi e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto Direttoriale 8 febbraio 2013, n. 231/Ric. con cui è stata istituita la Commissione di valutazione delle Idee Progettuali e dei Progetti di Innovazione Sociale per ciascuna area tecnologica innovativa la cui composizione è stata successivamente integrata con il Decreto Direttoriale 13 febbraio 2013, n. 256/Ric. ed il Decreto Direttoriale 15 febbraio 2013, n.285/Ric.;
VISTI i Decreti Direttoriali del 28 febbraio 2013 n. 370 e del 14 marzo 2013 n. 468, recanti l'approvazione delle Idee Progettuali ammesse alla presentazione della progettazione esecutiva;
VISTI i Decreti Direttoriali del 28 febbraio 2013 n. 371 e del 24 giugno 2013 n. 1222, recanti l'approvazione dei progetti di innovazione sociale;
VISTO il Decreto del Capo Dipartimento n. 2057 del 31 ottobre 2013 con cui è stata approvata la graduatoria per dei progetti esecutivi di ricerca ai quali sono stati abbinati i progetti di innovazione sociale come da Allegati 1 e 2 del medesimo provvedimento;
VISTI i disciplinari del 2 dicembre 2013 n. 29735, n. 29743, n. 29708, n. 29745, n. 29747, n. 29707, n. 29742, n. 29738; del 3 dicembre 2013 n. 29739, n. 29861, n. 29862, n. 29864, n. 29865, n. 29867, n. 29868, n. 29869, n. 29870; del 5 dicembre 2013 n. 30124, n. 30125, n. 30127; del 6 dicembre 2013 n. 30253; del 10 dicembre 2013 n. 30355, n. 30366; del 13 dicembre 2013 n. 30690, relativi alla nomina degli Esperti tecnico-scientifici incaricati per l'attività di valutazione in itinere comprensiva della rideterminazione dei costi progettuali;
PRESO ATTO degli esiti delle valutazioni in itinere comprensive della rideterminazione dei costi progettuali effettuate dagli Esperti tecnico-scientifici;
VISTO il Decreto Direttoriale del 13 febbraio 2014 n. 428 (registrato dalla Corte dei Conti in data 11 settembre 2014, foglio 4082), con cui sono stati approvati definitivamente i progetti ammessi alle agevolazioni come da graduatorie approvate con Decreto del Capo Dipartimento n. 2057 del 31 ottobre 2013, con la relativa ripartizione dei costi a seguito della rideterminazione dei costi progettuali effettuata dagli Esperti tecnico-scientifici;
VISTO il Decreto Direttoriale del 5 giugno 2014 n. 1973, registrato alla Corte dei Conti in data 11 settembre 2014 al foglio 4096, con il quale è stato ammesso a finanziamento il progetto SCN_00307 "ILEARNTV, anywhere, anytime" unitamente ai progetti SIN_00343 "Grand Tour 3.0 - Progetto di networking tra scuole e istituzioni culturali per una fruizione innovativa, partecipata, open source e on demand del patrimonio culturale italiano e internazionale" e SIN_00811 "Gli studenti di oggi: la scuola del domani";
VISTO il Decreto Direttoriale del 24 giugno 2016 n. 1279, registrato alla Corte dei Conti in data 1° agosto 2016 con il n. 3118, con il quale è stato rettificato il decreto di concessione del finanziamento n. 1973 del 5 giugno 2014 a seguito di alcune variazioni intervenute nelle compagini progettuali e della rimodulazione tra il progetto SCN_00307 ed i progetti SIN_00343 e SIN_00811 al primo abbinati;
PRESO ATTO di un mero errore materiale rinvenuto al comma 1 dell'art. 3 del Decreto di rettifica del 24 giugno 2016 n. 1279 con riferimento alla possibilità di richiedere una anticipazione nella misura del 30% (trentapercento) dell'agevolazione concessa riferita unicamente al progetto SCN_00307;
CONSIDERATO che ai sensi del suddetto decreto soggetti beneficiari dei progetti SIN_00343 e SIN_00811 sono rispettivamente le società Museum Reloaded S.r.l.s. e MR Software S.r.l. ed anch'esse possono richiedere l'anticipazione prevista al comma 35, dell'art. 5 del D.M. 8 agosto 2000 n. 593.
CONSIDERATA la necessità di dover procedere ad una rettifica del Decreto Direttoriale n. 1279 del 24 giugno 2016
Tutto quanto ciò premesso e considerato,
DECRETA
Articolo unico
1. L'art. 3 del Decreto Direttoriale di rettifica della concessione prot. 1279 del 24 giugno 2016 è modificato come segue:
"Il comma 1 dell'art. 3 del Decreto Direttoriale di concessione prot. n. 1973 del 5 giugno 2014 è modificato come segue:
1. Ai sensi del comma 35 dell'articolo 5 del D.M. 8 agosto 2000, n. 593 è data facoltà ai soggetti proponenti, siano essi privati o pubblici, di richiedere una anticipazione fino ad un massimo del 30% (trentapercento) dell'agevolazione concessa. Ove detta anticipazione sia concessa a soggetti privati, la stessa dovrà essere assistita da garanzia a prima richiesta per pari importo, conforme allo schema approvato con D.D. 19 aprile 2013 n. 723. Le restanti quote saranno regolamentate da successivo disciplinare.".
2. Per tutto quanto non espressamente specificato nel presente decreto, si osservano le disposizioni contenute nel Decreto Direttoriale di concessione prot. 1973 del 5 giugno 2014 come rettificato con Decreto Direttoriale n. 1279 del 24 giugno 2016.
Il presente decreto sarà trasmesso ai competenti Organi di controllo per i seguiti di competenza e sarà pubblicato nelle rituali forme di legge.
IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Vincenzo DI FELICE)